Connettiti con noi

Agenda

La sfida di Campania Ferias per rilanciare il turismo della regione

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Luoghi e tradizioni di cui spesso non sappiamo nulla ma che sono proprio lì, a un passo da noi. È con questa filosofia che è nato qualche mese fa il tour operator Campania Ferias, promotore di percorsi turistici in una delle regioni più belle d’Italia dotata di un immenso patrimonio culturale, storico, artistico ed enogastronomico, spesso poco conosciuto a chi la abita. Sono partiti da qui Michele Riosa e Nino Crispo, due operatori turistici da anni impegnati soprattutto nella vendita di viaggi all’estero e che, causa Covid, si sono ritrovati a reinventare il loro lavoro in un settore, quello del turismo, che è stato tra i più colpiti dalla crisi.

“L’idea di rilanciare il turismo, in particolare quello culturale, nel nostro Paese – spiegano i promotori del progetto – in un momento storico particolare come questo è stata sicuramente una conseguenza della crisi strutturale che ha fermato l’intero comparto ma ha rappresentato pure un’opportunità, perché ci ha consentito di venire a contatto con delle realtà a noi poco conosciute o spesso sottovalutate del nostro territorio”. Il rilancio del territorio passa principalmente attraverso la conoscenza. Campania Ferias, nato dall’unione di operatori turistici dall’esperienza nazionale ed internazionale, dunque, ha come obiettivo il rilancio del turismo culturale territoriale e ha scelto espressamente le agenzie di viaggio per la promozione delle bellezze culturali della Campania.

Una prima chiamata a raccolta delle agenzie di viaggio del territorio campano, è prevista per domenica 11 ottobre, a partire alle 10.15, alla Reggia di Portici. Circa 60 agenti di viaggio della Campania ammireranno la bellezza e la maestosità della Reggia di Portici, grazie ad un progetto sviluppato da Campania Ferias in sinergia con la Direzione del Centro Musa, ente che si occupa della gestione dei musei all’interno della Reggia. Al termine delle visite guidate esclusive ai musei della Reggia di Portici, ai suoi giardini e all’Orto Botanico, sarà offerta da Mozzarella 360, partner dell’iniziativa, una degustazione di prodotti di eccellenza locali.

Primo piano

Gravetti 16 ore fa

Giornalisticidio a Gaza: oltre 270 reporter uccisi. «Si vuole spegnere la verità»

medolla 6 giorni fa

“Ti accompagno a scuola”: al Parco Verde di Caivano il primo giorno di scuola è in diretta radio

medolla 1 settimana fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 1 settimana fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Salta al contenuto