Connettiti con noi
My Library

Agenda

La settimana europea per la vaccinazione

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

ROMA. Anche quest’anno l’Italia aderisce alla Settimana europea della vaccinazione-Sev ( fino al 27 aprile 2012), un’iniziativa lanciata nel 2005 dall’Ufficio regionale europeo dell’Organizzazione mondiale della sanità . Da sette anni, durante l’ultima settimana di aprile, nei Paesi di tutta la regione, sotto lo slogan comune “Previeni, proteggi, immunizza”, si svolgono attività per informare e coinvolgere la popolazione ed i professionisti sanitari sul tema delle vaccinazioni.
Lo scopo, spiega una nota del ministero, e’ infatti quello di aumentare, nella popolazione e tra gli operatori sanitari, la consapevolezza del rischio reale legato alle malattie infettive e dell’opportunità ed importanza delle vaccinazioni, come strumento di protezione per la salute del singolo e della collettività.
Il tema della Settimana europea della vaccinazione 2012 e’ “Aumentare la fiducia nelle vaccinazioni” per migliorare le coperture vaccinali.
Il ministero della Salute, costantemente impegnato nella lotta alle malattie infettive, in occasione della Settimana europea della vaccinazione 2012 ha predisposto del materiale informativo sulle malattie infettive e sulle vaccinazioni, tra cui un decalogo per la popolazione, disponibile sul sito del ministero, per avere risposte semplici e chiare ai piu’ comuni dubbi riguardanti le vaccinazioni.

Primo piano

medolla 21 ore fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 4 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 6 giorni fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Gravetti 7 giorni fa

Giornalisticidio a Gaza: oltre 270 reporter uccisi. «Si vuole spegnere la verità»

Salta al contenuto