Connettiti con noi

Agenda

La riforma del Terzo settore e la sfida di una comunicazione efficace, incontro su facebook e youtube

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Tutti gli enti del Terzo settore sono chiamati ad adeguarsi ai nuovi scenari disegnati dalla riforma del Terzo settore che, con l’avvio del registro unico nazionale lo scorso novembre, ha fatto un importante passo in avanti nella sua attuazione. Per fare la differenza, sono necessari riferimenti normativi chiari e applicabili, un forte coordinamento tra le istituzioni nazionali e i livelli locali, ma anche tanta cultura diffusa e maggiore consapevolezza dei processi di cambiamento da parte delle organizzazioni.

CSVnet, l’associazione nazionale dei centri di servizio per il volontariato e Forum nazionale del Terzo settore, insieme alla Direzione Generale del Terzo Settore e della responsabilità sociale delle imprese del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, fanno il punto sull’importanza di una comunicazione efficace e puntuale per favorire l’attuazione della nuova normativa. L’incontro “Consapevoli del cambiamento. La riforma del Terzo settore e la sfida di una comunicazione efficace” in programma mercoledì 19 gennaio dalle ore 11 alle 12, sarà trasmesso in diretta streaming sui canali youtube e facebook di Cantiere terzo settore.

Per l’occasione, inoltre, saranno presentati i dati del progetto di comunicazione Cantiere terzo settore, frutto della collaborazione tra i due enti maggiormente rappresentativi del mondo dei centri di servizio per il volontariato e del Terzo settore riconosciuti a livello istituzionale dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali. Entrambi, infatti, fanno parte del Consiglio Nazionale del Terzo settore, istituito con funzioni consultive, di nomina e di vigilanza, monitoraggio e controllo sull’applicazione della normativa sul Terzo settore.

Il portale www.cantiereterzosettore.it nasce dalla volontà di rendere la normativa accessibile a tutti: agli operatori ed ai professionisti, ai cittadini così come ai funzionari della pubblica amministrazione. Il progetto è la “voce” dell’ufficio giuridico-legislativo sul Terzo settore, frutto della collaborazione tra CSVnet e Forum Nazionale del Terzo Settore con l’obiettivo di sviluppare e promuovere cultura e ricerca sulla riforma, sul diritto del Terzo settore e il suo impatto, sia teorico che pratico.

PROGRAMMA

Saluti istituzionali
Chiara Tommasini – presidente CSVnet
Vanessa Pallucchi – Portavoce Forum nazionale Terzo settore

Intervento di Alessandro Lombardi – Direttore Generale del Terzo Settore e della responsabilità sociale delle imprese del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali

L’importanza di una interpretazione condivisa della riforma del Terzo settore
Massimo Novarino
 – Coordinatore dell’Ufficio giuridico-legislativo del Terzo settore

Come rispondere a un crescente bisogno di informazione: i numeri di Cantiere terzo settore
Lara Esposito
 – Coordinamento editoriale Cantiere terzo settore

Modera il giornalista Giulio Sensi

Mercoledì 19 gennaio 2022 – ore 11/12
Diretta streaming sui canali 
facebook e youtube di Cantiere terzo settore

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

Gravetti 2 giorni fa

Vacanza in Campania, lieto evento in corsia: al San Leonardo nascono due gemelline premature

Gravetti 2 giorni fa

FESTIVAL DI EMERGENCY, INAUGURATA LA MOSTRA  “CONTRO LA GUERRA – SGUARDI E IMMAGINARI”

Gravetti 2 giorni fa

Diagnosi, trattamento e prevenzione dei disturbi dello spettro autistico. Accordo tra Asl Na 3 Sud e comune di Pollena Trocchia

Gravetti 2 giorni fa

“Scuola e Volontariato”, al via la nuova edizione. Aperte le adesioni per gli ISTITUTI SCOLASTICI

Agenda

medolla 3 giorni fa

“Ti accompagno a scuola”: al Parco Verde di Caivano il primo giorno di scuola è in diretta radio

medolla 6 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 6 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 1 settimana fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

Salta al contenuto