Connettiti con noi

Agenda

La moda ecologica con “Ricicliamoci”

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

NAPOLI. Il 29 maggio 2012 alle 12 al Pan in via dei Mille ed il 31 maggio 2012 dinanzi la Chiesa di San Vincenzo in piazza della Sanità alle ore 20,30, gli allievi dell’Istituto Superiore “Caracciolo – Salvator Rosa” di Napoli diretto dalla Prof.ssa Mariarosaria Pangia, presentano la sfilata “Ricicliamoci” ovvero la moda ecologica. Per il terzo anno, i giovani allievi, grazie al lavoro sinergico dei corsi: moda, grafico, alberghiero,aziendale e turistico, presentano 40 modelli realizzati con materiali di riciclo che rientrano nel progetto di educazione alla cittadinanza e Costituzione.
Il progetto “Ricicliamoci”, la cui direzione artistica è della  Monica Biancardi,conclude un lavoro che,dai primi mesi di scuola, ha visto gli allievi impegnati in un’attività di ricerca sulle modalità della raccolta differenziata, del riuso e del consumo responsabile. Successivamente, in occasione della   manifestazione “RicicliAmo la Sanità” organizzata dall’Istituto con il patrocinio della III Municipalità, gli alunni sono scesi in piazza per sensibilizzare gli abitanti del quartiere sul problema dei rifiuti , fornendo alla cittadinanza spiegazioni sul tema e per distribuire materiale informativo da loro prodotto. L’evento, dedicato alle donne vittime dell’opificio di Barletta nell’ottobre 2011 e alle colleghe studentesse del corso moda, vittime dell’atto terroristico avvenuto a Brindisi il 19 maggio, è patrocinato dall’Assessorato alla Cultura, dalla Terza Municipalità e rientra in Maggio dei Monumenti.

Agenda

medolla 2 giorni fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Gravetti 3 giorni fa

Povertà in Italia: una condizione stabile ma allarmante

Gravetti 3 giorni fa

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti per creare coesione e integrazione attraverso la lettura, anche nelle aree interne del Sud Italia.

medolla 4 giorni fa

Violenza di genere, 16 casi al giorno solo a Napoli e provincia. I dati diffusi dai Carabinieri

Salta al contenuto