Connettiti con noi

Agenda

“La dimensione sociale della mobilità sostenibile”

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Martedì 13 Maggio, l’Autorità di Gestione del Programma Operativo Nazionale Infrastrutture e Reti 2014-2020 (PON-IR) organizza a Napoli l’incontro: “Il Sud #InRete con l’Europa. La dimensione sociale della mobilità sostenibile“, realizzato nell’ambito del PON Infrastrutture e Reti 2014-2020, per raccontare come le infrastrutture finanziate dai fondi europei stiano trasformando il Sud Italia e costituiscano un importante strumento per l’evoluzione della vita socio-economica e culturale di tutti i cittadini del Mezzogiorno d’Italia nonché una attuazione concreta della trasformazione ecologica e digitale delle infrastrutture locali, territoriali, aeroportuali e marittime. L’evento si terrà a partire dalle ore 10:30 presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, Complesso Monumentale dei Santi Marcellino e Festo (Largo San Marcellino, 10).

Sarà l’occasione per illustrare i risultati raggiunti negli oltre 10 anni di progetto quali: il rafforzamento delle direttrici infrastrutturali prioritarie, il potenziamento dei collegamenti intermodali, la riduzione degli sprechi idrici, il rinnovo delle flotte con nuovi autobus eco-compatibili e la digitalizzazione delle reti dei trasporti.

Ad introdurre i lavori ci sarà Francesco Corso, Responsabile Comunicazione PON Infrastrutture e Reti 2014/2020, cui seguirà la tavola rotonda che metterà a confronto sociologi, urbanisti, economisti e dirigenti scolastici sui temi della mobilità sostenibile e dell’impatto sociale delle infrastrutture.

Tra gli interventi: Aurelio Angelini, Sociologo dell’ambiente e del territorio, Università degli Studi di Palermo; Angela Stefania Bergantino, Economista dei trasporti, Università degli Studi di Bari; Maria Cerreta, Architetto e Urbanista, Università degli Studi di Napoli; Matteo Colleoni, Sociologo urbano, Università Bicocca di Milano; Angela Comparone, Dirigente scolastica Istituto Europa di Pomigliano d’Arco; Elisa Anna Di Palma, Componente Task Force Ambiente PON IR; Raffaele Savonardo, Sociologo dei processi culturali, Università degli Studi di Napoli e Annamaria Zaccaria, Sociologa dell’ambiente e del territorio, Università degli di Napoli.

Presenti anche alcune tra le più importanti istituzioni cittadine i cui rappresentanti apriranno la giornata salutando gli intervenuti. Al momento hanno aderito all’evento: l’Università degli Studi di Napoli Federico II, rappresentata dalla Prorettrice Prof. Angela Zampella, e il Comune di Napoli rappresentato dall’Assessore alla Mobilità Ing. Edoardo Cosenza.

L’incontro sarà moderato dal sociologo Enzo Patierno, dell’Università La Sapienza di Roma.

Sarà possibile seguire l’evento in diretta streaming:

🔹 YouTube: clicca qui
🔹 Facebook: clicca qui

Agenda

medolla 18 minuti fa

Violenza di genere, 16 casi al giorno solo a Napoli e provincia. I dati diffusi dai Carabinieri

Gravetti 3 giorni fa

Giornata mondiale della salute mentale: quando il silenzio non è una cura

medolla 4 giorni fa

Bosco in Rosa, l’happening per beneficenza al femminile

Gravetti 6 giorni fa

Giornate FAI d’Autunno 2025: oltre 700 luoghi aperti in 350 città. In Campania visite in più di 50 siti tra Napoli, isole, Vesuvio e province

Salta al contenuto