Connettiti con noi

Agenda

La crisi e il terzo settore alle giornate di Bertinoro

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

FORLI’. “Modelli e proposte per uno Sviluppo Umano Integrale”: sarà il tema della XII edizione delle Giornate di Bertinoro per l’Economia Civile, la “Cernobbio del non profit” promossa da AICCON, su cui si confronteranno il 9 e 10 novembre 2012 alla Rocca di Bertinoro (Forlì Cesena) i 200 partecipanti all’evento, tra esponenti di organizzazioni non profit italiane, rappresentanti delle istituzioni e studiosi del settore.
Le Giornate di Bertinoro, che hanno ottenuto una domanda di partecipazione particolarmente elevata che ha reso necessaria la chiusura anticipata delle iscrizioni, ospiteranno quest’anno i maggiori esperti dell’Economia Civile e i tre Istituti Unioncamere, Banca d’Italia e ISTAT che presenteranno dati e proposte per la definizione di un nuovo modello di sviluppo che riconosca il ruolo fondamentale dell’economia civile e della cooperazione nella definizione di percorsi di crescita capaci di mettere al centro il capitale umano. La cooperazione rappresenta l’unico settore che, tra il 2007 e il 2011, ha incrementato l’occupazione dell’8% con 1,4 milioni di addetti, in un periodo caratterizzato da una generale diminuzione dell’occupazione (-2,3% a livello nazionale). A trainare l’aumento dell’occupazione nel periodo considerato è stato in particolare il settore della cooperazione sociale, che ha registrato tra il 2007 e il 2011 un vero e proprio boom, con una crescita del numero dei lavoratori del 17,3%.

Agenda

medolla 8 ore fa

Violenza di genere, 16 casi al giorno solo a Napoli e provincia. I dati diffusi dai Carabinieri

Gravetti 3 giorni fa

Giornata mondiale della salute mentale: quando il silenzio non è una cura

medolla 4 giorni fa

Bosco in Rosa, l’happening per beneficenza al femminile

Gravetti 6 giorni fa

Giornate FAI d’Autunno 2025: oltre 700 luoghi aperti in 350 città. In Campania visite in più di 50 siti tra Napoli, isole, Vesuvio e province

Salta al contenuto