Connettiti con noi

Agenda

Rock sperimentale per il sociale

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

NAPOLI. Venerdì alla Galleria 19, Via S. Sebastiano 18 a Napoli, è protagonista l’elettronica d’autore con il concerto live degli Aucan. Unendo i principi del rock sperimentale, del dubstep e dell’elettronica in generale, il trio bresciano formato da Dario Dassenno (batteria), Francesco D’Abbraccio e Giovanni Ferliga (entrambi a synth e chitarre) ha creato uno stile, un’energia ed un’esperienza live unici. A sostenere la serata, insieme a Sasquatch, anche Rockalvi, associazione di promozione musicale da anni impegnata nel lanciare messaggi di emergenza alla Sanità Nazionale per sostenere i bambini affetti da malattie rare come la microcefalia con ipoplasia ponte cerebrale e sindrome di West affinché vengano adottate anche in Italia terapie innovative, evitando a tante famiglie lunghi e costosissimi viaggi all’estero.
L’INIZIATIVA. L’idea nasce dalla storia della piccola Camilla ma in poco tempo diventa una missione estesa a tante famiglie in difficoltà facendo nascere nel 2008 l’Associazione Camilla la stella che brilla ONLUS www.camillalastellachebrilla.com.Durante la serata in Galleria 19 di venerdì 27 gennaio sarà possibile infatti acquistare biglietti di una speciale lotteria “Insieme per bambini speicali” che parte proprio dalla serata degli Aucan e termina ad aprile. I fondi raccolti dalla vendita dei biglietti verranno utilizzati per sostenere il nuovo progetto della Onlus, l’acquisto del Crosystem, un apparecchio elettromedicale di grande utilità per il miglioramento della performance motoria dei bambini colpiti da queste rare malattie. Attualmente l’utilizzo del macchinario ha un costo di 250 euro l’ora, l’obiettivo dell’associazione è metterlo gratuitamente a disposizione all’interno di alcuni locali concessi in comodato dal comune di Calvizzano (sede dell’associazione).

Agenda

medolla 11 ore fa

Family influencer e tutela minori, Terre des Hommes: “Necessarie regole”

medolla 1 giorno fa

Giulio Giaccio, ucciso dalla camorra e sciolto nell’acido, Pol.i.s.: “ma l’omicidio non è riconosciuto come reato mafioso”

Gravetti 2 giorni fa

Terza Municipalità: la prima a Napoli a dotarsi di un Garante per i diritti delle persone con disabilità INTERVISTA

medolla 3 giorni fa

Giornata della colletta alimentare: “Un piccolo gesto, un aiuto concreto”

Salta al contenuto