Connettiti con noi

Agenda

Mercato solidale a Belluno

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Un “mercatino solidale” per sostenere il progetto “Anna Vienna” che si occupa della socializzazione tra le persone ultrasettantenni del comune di Belluno e il Fondo di solidarietà del Comitato d’Intesa per le persone in difficoltà e bisognose di aiuto. Due iniziative che il coordinamento tra le associazioni bellunesi porta avanti da alcuni anni grazie anche alla generosità dei cittadini.  Il mercatino solidale si svolgerà sabato 19 novembre dalle 9 alle 18 presso la Casa del Volontariato in via del Piave 5 a Belluno. In esposizione vi saranno oggetti provenienti dall’eredità di Anna Vienna, benefattrice bellunese che ha messo a disposizione un sostanzioso lascito, non solo in denaro, ma anche in oggetti antichi. Ma vi saranno anche altri oggetti di varia natura donati da cittadini, famiglie e associazioni.
Il mercatino solidale sarà anche l’occasione per gli estimatori di entrare in possesso, mediante un’offerta in denaro, di “pezzi” di sicuro interesse. Nell’esposizione al primo piano della Casa del Volontariato saranno proposte tra le altre cose tappeti, capi di vestiario “vintage”, un servizio completo da tè, un servizio da caffè Richard Ginori, un’enciclopedia ed altri articoli per la casa appartenuti ad Anna Vienna e ad altre famiglie bellunesi. Qualora gli oggetti in esposizione non vengano esauriti sabato 19  novembre, ci sarà la possibilità di visionarli anche nei giorni successivi, previo appuntamento telefonico allo 0437 25775 del Comitato d’Intesa di Belluno.

Agenda

medolla 1 giorno fa

Violenza di genere, 16 casi al giorno solo a Napoli e provincia. I dati diffusi dai Carabinieri

Gravetti 4 giorni fa

Giornata mondiale della salute mentale: quando il silenzio non è una cura

medolla 5 giorni fa

Bosco in Rosa, l’happening per beneficenza al femminile

Gravetti 7 giorni fa

Giornate FAI d’Autunno 2025: oltre 700 luoghi aperti in 350 città. In Campania visite in più di 50 siti tra Napoli, isole, Vesuvio e province

Salta al contenuto