Connettiti con noi
My Library

Agenda

Il Fascicolo Sanitario elettronico

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

cnrNAPOLI- Saranno presentati domani dal presidente del CNR Luigi Nicolais, alla presenza del Ministro della Salute Beatrice Lorenzin e del Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Filippo Patroni Griffi,presso l’Hotel Tramontano di Sorrento,  i risultati del CNR nella realizzazione della infrastruttura di interconnessione sovra-regionale del Fascicolo Sanitario Elettronico. Dal 2009 il Ministero della Pubblica Amministrazione e l’Innovazione e il Consiglio Nazionale delle Ricerche hanno realizzato un modello di infrastruttura nazionale di Fascicolo Sanitario Elettronico che integra quelli già realizzati dalle singole regioni italiane. Il FSE è dunque l’insieme dei dati e documenti digitali di tipo sanitario riguardanti i pazienti delle varie strutture sanitarie italiane. Nel 2012 è iniziata la seconda fase del progetto denominata OpenInFse e nel corso del 2013 è stata avviata anche la terza con il Progetto di Evoluzione ed  Interoperabilità Tecnologica del Fascicolo Sanitario Elettronico, con la realizzazione dei primi test  di verifica delle funzionalità delle componenti realizzate. «Con le prescrizioni della legge 221/2012  e del “decreto del Fare” convertito nella legge 98/2012, il Fascicolo Sanitario elettronico diventa un obbligo per le Regioni e l’Agenzia per l’Italia Digitale, che con il supporto del Consiglio Nazionale delle Ricerche, provvederà all’emanazione delle linee guida ed alla valutazione dei piani di realizzazione delle regioni». Queste le parole del Professor Roberto Guarasci coordinatore del progetto insieme all’Ing. Giuseppe De Pietro.

Primo piano

medolla 21 ore fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 4 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 6 giorni fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Gravetti 7 giorni fa

Giornalisticidio a Gaza: oltre 270 reporter uccisi. «Si vuole spegnere la verità»

Salta al contenuto