Connettiti con noi

Agenda

“I Fuoriclasse di Napoli”: musica, educazione e legalità per contrastare l’evasione scolastica

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

 

Torna con la sua quarta edizione l’iniziativa “I Fuoriclasse di Napoli”, il progetto promosso per il contrasto all’evasione scolastica che ha già coinvolto centinaia di giovani in percorsi formativi e culturali di grande valore. L’evento finale con cerimonia di premiazione si terrà giovedì 13 giugno 2025, alle ore 18:00, presso il Centro Sportivo Football Club di Secondigliano (via Privata detta Scippa).

L’iniziativa è organizzata da L’Agorà Partenopea APS e dalla Fondazione Cannavaro Ferrara, in collaborazione con le scuole partner e il mondo del terzo settore, e si propone di offrire ai ragazzi un’alternativa concreta alla dispersione scolastica, valorizzando talento, partecipazione e cittadinanza attiva.

Durante la serata si esibiranno i corsisti dei laboratori musicali, con performance di chitarra e pianoforte, a testimonianza del percorso formativo intrapreso.

I protagonisti dell’evento

Alla cerimonia interverranno numerose personalità del mondo istituzionale, scolastico e associativo, tra cui:

  • Manuel Fabozzo, presidente de L’Agorà Partenopea APS
  • Vincenzo Ferrara, direttore della Fondazione Cannavaro-Ferrara
  • Monica Marasco, dirigente scolastico dell’Istituto “G. Pascoli 2 Caro Berlingieri”
  • Piero De Luca, dirigente scolastico dell’Istituto “Sauro Errico Pascoli”
  • Giovanni Galano, Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza Regione Campania
  • Antonio Troiano, presidente della VII Municipalità del Comune di Napoli
  • Antonio De Iesu, assessore alla Legalità del Comune di Napoli
  • Pasquale Esposito, presidente della Commissione Legalità del Comune di Napoli
  • Emanuele Raiano, referente parrocchia Immacolata Concezione
  • Maria Mazza, madrina della Fondazione Cannavaro Ferrara
  • Umberto Cristadoro, presidente CSV Napoli
  • Gabriele Melluso, presidente nazionale Assoutenti APS

A moderare l’evento sarà la giornalista Lorena Sivo (LSC Comunicazione).

Una rete educativa che funziona

I Fuoriclasse di Napoli” è più di un semplice progetto scolastico: è un laboratorio di crescita, una rete educativa che coinvolge scuole, famiglie, associazioni e istituzioni. Un modello virtuoso che punta a costruire comunità solidali e inclusive, capaci di restituire ai più giovani fiducia nel futuro.

 

Agenda

medolla 2 ore fa

Legambiente, 2025 anno da bollino per le foreste campane. Impennata degli incendi+13% rispetto al 2024

Gravetti 1 giorno fa

Volontariato: l’impegno gratuito diventa competenza certificata

Gravetti 2 giorni fa

Castellammare apre la strada all’amministrazione condivisa: un modello innovativo di co-progettazione tra Comune e terzo settore

Gravetti 5 giorni fa

America’s Cup 2027 a Napoli: opportunità o rischio per Bagnoli?

Salta al contenuto