Connettiti con noi

Agenda

“I conflitti urbani e la città solidale”.

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

csv-san-nicolaBARI – Si terrà a Bari venerdì 11 ottobre alle 18, presso l’Hotel Mercure Villa Romanazzi Carducci, il convegno “I conflitti urbani e la città solidale”.La vita delle città contemporanee è caratterizzata da gravi conflitti dovuti ai crescenti processi di globalizzazione, polarizzazione economica e marginalità sociale. Per affrontarli, per affermare i diritti di tutti e prendersi cura dei beni comuni, del territorio urbano, dell’ambiente e del patrimonio culturale collettivo, occorre partire dal basso, cioè coinvolgere i cittadini favorendone l’iniziativa. Una di queste è l’esperienza degli “avvocati di strada”. La responsabilità di ciascuno è interpellata, oltre che la capacità delle amministrazioni pubbliche di essere sensibili e aperte alle istanze di partecipazione e di impegno spontaneo. Istituzionalizzare la solidarietà a livello locale significa, infatti, favorire una fioritura civile che è la premessa di qualsiasi sviluppo di qualità.
PROGRAMMA
Introduce: Rosa Franco -presidente del CSV “San Nicola”
Relatori: Annamaria Cataldi – responsabile dell’associazione “Avvocati di strada”
Gianni Macina – presidente associazione “Incontra”
Modera: Roberto D’Addabbo – coordinatore Area consulenza del CSV “San Nicola”

Agenda

Gravetti 3 giorni fa

Bollette sempre più care, 2,2 milioni di famiglie in difficoltà: la povertà energetica cresce e colpisce donne e anziani

medolla 5 giorni fa

Legambiente, 2025 anno da bollino per le foreste campane. Impennata degli incendi+13% rispetto al 2024

Gravetti 6 giorni fa

Volontariato: l’impegno gratuito diventa competenza certificata

Gravetti 7 giorni fa

Castellammare apre la strada all’amministrazione condivisa: un modello innovativo di co-progettazione tra Comune e terzo settore

Salta al contenuto