Connettiti con noi

Agenda

Giustizia riparativa: al CSV Napoli prendono il via i percorsi di inclusione e confronto  

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

I mediatori della Cooperativa DIKE, nell’ambito del progetto Officina degli Incontri, in accordo con l’Ufficio Interdistrettuale di Esecuzione Penale Esterna per la Campania – Napoli e in collaborazione con CSV Napoli, organizzano un percorso che intende coinvolgere attivamente persone sottoposte a procedimento penale e/o a sanzioni di comunità e persone del territorio campano quale voce della comunità lesa dal reato, in incontri di ascolto e confronto per riflettere attorno ad alcune domande chiave nella prospettiva della giustizia riparativa.

Il percorso, che parte oggi 21 settembre, avrà la durata di alcune settimane e coinvolgerà i diversi partecipanti secondo i principi della mediazione e della giustizia riparativa, vale a dire nella volontarietà, riservatezza e non giudizio e si svolgerà presso la sede del CSV Napoli.

Il progetto Office degli Incontri, la cui scadenza è prevista per fine dicembre 2021, prevede anche percorsi di mediazione reo/vittima e di accompagnamento alla riparazione. All’esito degli incontri di mediazione verrà dedicata particolare attenzione alla possibile definizione di azioni di riparazione a beneficio della collettività in stretta relazione con tutti gli operatori coinvolti nel progetto. In tal modo l’azione riparativa – ove le parti vi acconsentano e risulti significativa rispetto al contesto in cui il reato è stato commesso – potrà assumere una valenza positiva non soltanto per le parti direttamente coinvolte nell’episodio delittuoso, ma anche per la dimensione collettiva sulla quale si ripercuotono gli effetti negativi dei reati.

di Giovanna De Rosa

Agenda

Gravetti 3 giorni fa

America’s Cup 2027 a Napoli: opportunità o rischio per Bagnoli?

Gravetti 6 giorni fa

Castellammare, ecco “Stabia Solidale”: un bene confiscato alla camorra diventa spazio per i più deboli

medolla 7 giorni fa

Qualità ambientale, il punto di Legambiente sulle città capoluogo. Smog e rifiuti tra le cause del disastro in Campania.

Gravetti 1 settimana fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Salta al contenuto