Connettiti con noi

Agenda

Giornate Fai d’Autunno del 16 e 17 ottobre, c’è anche il Palazzo Mediceo di Ottaviano

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Palazzo Mediceo di Ottaviano è tra i luoghi che si potranno visitare sabato 16 e domenica 17 ottobre in occasione della decima edizione delle Giornate d’Autunno del FAI – Fondo Ambiente Italiano. L’evento, patrocinato dal Comune di Ottaviano, è organizzato dal Gruppo Fai Vesuvio e prevede una serie di percorsi narrativi a cura dei volontari FAI in collaborazione con Legambiente e Libera.

Con l’apertura del Palazzo Mediceo – bene confiscato alla camorra e consegnato al Comune di Ottaviano nel 1995, oggi sede dell’Ente Parco Nazionale del Vesuvio – i visitatori faranno un vero e proprio viaggio attraverso la storia dell’edificio, dall’età longobarda all’epoca della famiglia de’ Medici di Toscana fino ai giorni nostri, muovendosi tra le stanze affrescate, passando per l’elegante cortile e le ricchezze naturali tipiche della terra vesuviana.

«Siamo particolarmente orgogliosi di presentare ai visitatori un gioiello del territorio vesuviano che è anche simbolo della legalità ritrovata, oltre che un luogo ricco di storia. Il nostro territorio, dalla costa all’entroterra, rappresenta un unicum paesaggistico e culturale e il Gruppo FAI Vesuvio intende, grazie alle GFA e non solo, avviare un processo di tutela e valorizzazione», spiega il Capogruppo del Fai Vesuvio, Marina Indulgenza.

Per partecipare, la prenotazione è obbligatoria collegandosi a questo link:

https://faiprenotazioni.fondoambiente.it/evento/castello-mediceo-39673/

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

Gravetti 2 giorni fa

Vacanza in Campania, lieto evento in corsia: al San Leonardo nascono due gemelline premature

Gravetti 2 giorni fa

FESTIVAL DI EMERGENCY, INAUGURATA LA MOSTRA  “CONTRO LA GUERRA – SGUARDI E IMMAGINARI”

Gravetti 2 giorni fa

Diagnosi, trattamento e prevenzione dei disturbi dello spettro autistico. Accordo tra Asl Na 3 Sud e comune di Pollena Trocchia

Gravetti 2 giorni fa

“Scuola e Volontariato”, al via la nuova edizione. Aperte le adesioni per gli ISTITUTI SCOLASTICI

Agenda

medolla 4 giorni fa

“Ti accompagno a scuola”: al Parco Verde di Caivano il primo giorno di scuola è in diretta radio

medolla 6 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 7 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 1 settimana fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

Salta al contenuto