Connettiti con noi

Agenda

Giornata Nazionale SLA, AISLA illumina la Campania:

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Il 18 settembre, piazze e monumenti della Campania si illumineranno di verde, colore simbolo di vicinanza, speranza e attenzione ai diritti delle persone con SLA. Un’occasione unica per ammirare alcuni dei luoghi più suggestivi della regione: dal fascino storico del Palazzo Filangieri a Lapio, al Municipio e Monumento ai Caduti di Aquilonia, alla bellezza antica del Tempio di Nettuno del Parco Archeologico di Paestum e Velia, passando per la solennità del Duomo di S. Lorenzo a Scala, fino ai centri vivaci di Bracigliano (Comune), Castel San Giorgio (Piazza Martiri d’Ungheria e sede Comunale), Mercato San Severino (Palazzo Vanvitelli), Apollosa (monumento da definire) e Torre del Greco (Palazzo Baronale).

Nel weekend del 20 e 21 settembre, i volontari AISLA saranno presenti con la campagna di raccolta fondi “Un contributo versato con Gusto”, trasformando la solidarietà in supporto concreto: assistenza domiciliare, trasporto attrezzato, progetti di vacanze accessibili, consulenza legale e supporto psicologico per le famiglie. In Campania, i banchetti saranno presenti domenica 21 settembre:

  • Torre del Greco (Chiesa di San Filippo Neri, Via Salvator Noto 3)
  • Castel San Giorgio (SA) – piazza della Concordia (Gazebo)
  • Punto di raccolta: distributore Nadia Errico, strada provinciale per Benevento, Apice (BN) – riferimento Nadia Errico
  • Punto di raccolta: Quanto Basta, via Roma 142, San Giorgio del Sannio (BN) – riferimento Elio De Bellis
  • Punto di raccolta: Tendaggi Lepore, Benevento, via San Gaetano 20 – riferimento Apollonia Botticella

 

La raccolta fondi è sostenuta dai Family Banker di Banca Mediolanum: i primi 50.000 euro raccolti con la promozione delle bottiglie di Barbera d’Asti DOCG saranno raddoppiati da Fondazione Mediolanum, aumentando l’impatto sulle attività educative e sul supporto psicologico ai bambini che crescono accanto alla SLA. In Campania, hanno aderito gli uffici di Ischia, Benevento, Vico Equense, Montefredane, Santa Maria a Vico e Napoli. Chiunque può partecipare alla solidarietà ordinando la propria Secure Box sul negozio solidale AISLA, contribuendo così a finanziare Operazione Sollievo, il programma nazionale di aiuti concreti per le persone con SLA.

Ogni luce verde che illuminerà le piazze della Campania il 18 settembre non è solo un simbolo, ma un messaggio di vicinanza e speranza per chi affronta la SLA e le loro famiglie“, sottolinea Pina Esposito, Segretario Nazionale AISLA. “La Campania dimostra ancora una volta quanto sia forte il legame tra cittadini e persone con SLA, trasformando un gesto simbolico in un impegno concreto: nessuno deve essere lasciato solo.

Con l’edizione 2025, la Giornata Nazionale SLA conferma la sua forza simbolica e sociale, diventando il segno di una comunità matura, capace di richiamare istituzioni e opinione pubblica a una battaglia di civiltà che riguarda tutti; quest’anno l’iniziativa segna anche un riconoscimento storico: il nome, l’idea e il format della Giornata sono stati registrati presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, a conferma del suo valore culturale e sociale, e l’evento gode già dell’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, del patrocinio del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, dell’ANCI, della Regione Piemonte e del sostegno dei Borghi più belli d’Italia

Primo piano

medolla 3 minuti fa

Adolescenti e salute mentale: Progetto Itaca rinnova il suo impegno con “Prevenzione nelle Scuole”

medolla 2 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 5 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 1 settimana fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Salta al contenuto