Connettiti con noi

Agenda

Giochi, cinema, riflessioni: la giornata del Rifugiato a Napoli

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

NAPOLI. Napoli celebra la giornata mondiale del rifugiato, in programma il 20 giugno dalle 16 sul lungomare (da via Partenope a piazza Vittoria). L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra le associazioni del territorio e il comune di Napoli. La Giornata Mondiale del Rifugiato è stata adottata dall’assemblea generale delle Nazioni Unite il 4 dicembre 2000, in vista del cinquantennale della Convenzione di Ginevra relativa allo status di rifugiato (1951). Il 20 giugno 2012 si celebra la dodicesima giornata mondiale del Rifugiato. Un modo anche per far conoscere le condizioni di vita dei migranti provenienti dal Nord-Africa, arrivati a luglio dello scorso anno,  in attesa del riconoscimento dello status di rifugiato. Oggi vivono in condizioni difficili in alberghi, senza mediazione linguistica, sanitaria e culturale.
IL PROGRAMMA. La giornata del rifugiato inizia alle 16, con le proiezioni di “Accoglienza a 5 stelle”, documentario curato da Less e Ciss e ancora con la pellicola “Mare chiuso” di Stefano Liberti e Andrea Segre. Alle 18, si continua con i laboratori interculturali e poi spazio al gioco “Chi vuol esser rifugiato?”. La serata si conclude alle 20:30 con le incursioni sonore di musicisti migranti e richiedenti asilo della Campania.

Agenda

Gravetti 18 ore fa

“Sentinelle del Vesuvio”, la rete che si prende cura del territorio Speciale SEMI DI BENE

medolla 2 giorni fa

Colletta Alimentare, donate 8.300 tonnellate di alimenti in un solo giorno. Cardinale Zuppi: “un gesto di grande fiducia e una risposta concreta”

medolla 6 giorni fa

Giornata nazionale vittime della strada, donazioni e solidarietà per promuovere la cultura della sicurezza stradale

Gravetti 1 settimana fa

Quando il buio non fa paura: all’ombra del Vesuvio lo Showdown accende la luce dell’integrazione

Salta al contenuto