Connettiti con noi

Agenda

Fund raising e sanità

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

NAPOLI.  Mancano i fondi per la Sanità. E’ possibile fare qualcosa? Cosa avviene in altre parti del mondo? E cosa si sta facendo in Italia? Sull’argomento non si sa molto eccetto che, in Italia, le Aziende Sanitarie e le Aziende Ospedaliere (o Universitarie) che hanno avviato un percorso virtuoso nella raccolta di fondi non sono più del 5%. Sarebbe quindi molto utile riuscire a confrontare i dati internazionali con quanto avviene nel nostro Paese e cercare di capire perché la nostra Sanità stenta, forse per poca conoscenza, ad adoperare le tecniche della raccolta fondi dai privati. Succederà a Napoli martedì 17 aprile, alle ore 10.00, presso la sala conferenze della Fondazione Valenzi  (Castel Nuovo-Maschio Angioino), dove sarà presentata la prima ricerca comparativa sulla raccolta fondi per le Istituzioni sanitarie in Italia, Stati Uniti d’America e Regno Unito.  Al termine della presentazione della ricerca, verranno anche illustrate le tecniche di fundraising necessarie per il reperimento di fondi nelle strutture sanitarie italiane.La ricerca è stata curata da Raffaele Picilli, esperto in fundraising, con la collaborazione di Flavio Giordano. Le tecniche di fundraising per la sanità saranno illustrate da Annalisa Lalumera, fundraiser della società General MFC.
 

Agenda

medolla 1 ora fa

Giornata nazionale vittime della strada, donazioni e solidarietà per promuovere la cultura della sicurezza stradale

Gravetti 2 giorni fa

Quando il buio non fa paura: all’ombra del Vesuvio lo Showdown accende la luce dell’integrazione

Gravetti 3 giorni fa

Assalto al furgone dei giornali, sparite le copie di Metropolis, Roma e Sannio Quotidiano

Gravetti 6 giorni fa

«Rinascere insieme»: la forza silenziosa degli Alcolisti Anonimi

Salta al contenuto