Connettiti con noi

Agenda

FQTS, al via le selezioni

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

NAPOLI. Con l’inizio del nuovo anno parte anche l’annualità 2013 di FQTS, la formazione per i quadri del terzo settore.  Quest’anno l’attività formativa si articolerà in laboratori (progettazione, comunicazione e ricerca), seminari di approfondimento, agorà regionali ed interregionali oltre che la comunità di pratiche. Le attività partiranno già nel mese di febbraio per cui i tempi di sensibilizzazione e iscrizione dei partecipanti sono molto stretti. Quest’anno tutte le attività (seminari, agorà, le due sessioni interregionali, ad  eccezione dei laboratori sono aperte ai partecipanti degli scorsi anni a partire dai partecipanti del 2012. I tre laboratori, invece, oltre il resto delle attività previste sono aperte ai nuovi iscritti. Riepilogando avremo l’immissione nel precorso formativo di 30 nuovi partecipanti (10 per ciascun laboratorio) ai quali sia ggiungeranno i vecchi partecipanti ai seminari, agorà e incontri interregionali. Le iscrizioni dei partecipanti su apposito modulo (scheda iscrizione formazione continua per i vecchi partecipanti e scheda partecipanti per i nuovi) dovranno pervenire, con allegato il curriculum e il documento d’identità all’indirizzo mail campania@fqts.org,  entro il giorno 18 gennaio alle ore 12,00 . Entro il 22 gennaio ci saranno le selezioni come richiesto  dal patto parasociale promotore del progetto formativo (Forum Terzo Settore, Consulta, Convol e CSVNet). Entro il 25 gennaio in occasione della presentazione dei risultati di FQTS 2012 (in allegato il programma) saranno comunicati i nuovi partecipanti.

Primo piano

medolla 1 giorno fa

Adolescenti e salute mentale: Progetto Itaca rinnova il suo impegno con “Prevenzione nelle Scuole”

medolla 3 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 6 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 1 settimana fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Salta al contenuto