Connettiti con noi

Agenda

Fotografia, 20 scatti per raccontare i diritti dei bambini

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

NAPOLI- Fino al 18 maggio presso il neonato spazio Healthy in Via Merliani, Cesvi propone un’iniziativa insieme al gruppo di volontari Amici del Cesvi – Napoli per promuovere la diffusione della solidarietà internazionale attraverso l’esposizione di una mostra fotografica che rimarrà allestita per un mese.
Si tratta di “Let them play” con foto di Giovanni Diffidenti:  20 scatti per raccontare i diritti dei bambini. Un viaggio intorno al mondo che, rovesciando molti luoghi comuni, offre un volto diverso della povertà senza dimenticarne gli aspetti più duri. Sorprendentemente è dai poveri che possiamo recuperare il senso più profondo della creatività: nello sport, nella danza, nelle tradizioni, nel teatro, nella musica, nel gioco.
L’iniziativa è stata aperta al pubblico sabato 18 aprile  in occasione della presentazione del libro di fiabe illustrate “Dafne salvatrice di fiabe” di Roberta D’angelo (Midgard Edizioni). Insieme a Dafne si conoscerà il mondo incantato delle fate, animato da animali parlanti, fate e buffi personaggi. I protagonisti delle sue favole hanno una bizzarra abitudine: saltare fuori dalla storia per piombare in un’altra. Ed è proprio allora che entra in gioco la piccola Daphne, alla quale è affidato il compito di andare a riacciuffare i curiosi personaggi delle fiabe e riportarli ognuno nella propria storia, per far sì che la stessa possa concludersi.

Agenda

Gravetti 3 giorni fa

Bollette sempre più care, 2,2 milioni di famiglie in difficoltà: la povertà energetica cresce e colpisce donne e anziani

medolla 5 giorni fa

Legambiente, 2025 anno da bollino per le foreste campane. Impennata degli incendi+13% rispetto al 2024

Gravetti 6 giorni fa

Volontariato: l’impegno gratuito diventa competenza certificata

Gravetti 7 giorni fa

Castellammare apre la strada all’amministrazione condivisa: un modello innovativo di co-progettazione tra Comune e terzo settore

Salta al contenuto