Connettiti con noi

Agenda

Forum nazionale dei Giovani, Failla nuovo portavoce

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

ROMA. Giuseppe Failla, 32 anni, sociliano, attuale segretario nazionale dei giovani delle Acli, è  il nuovo portavoce del Forum nazionale dei Giovani.  «Vigileremo sugli impegni del Governo e chiederemo più diritti» ha dichiarato in prima battuta il neoeletto portavoce del Forum Giuseppe Failla. Al primo posto in agenda ci sarà la questione lavoro. «La flessibilità – ha detto Failla – non deve più tradursi in precarietà ad oltranza. Siamo disponibili a discutere su percorsi progressivi di stabilizzazione dei rapporti di lavoro. Il lavoro è la chiave di volta per liberare il futuro dei giovani e salvaguardare la nostra democrazia. Le nostre organizzazioni, con questo congresso, si impegnano a incentivare percorsi di orientamento al lavoro a partire dall’orientamento delle scelte scolastiche, universitarie o di formazione professionale». 
GIOVANI PRIORITA’ – Prioritario anche il rilancio della partecipazione giovanile alla politica: «Vogliamo lanciare un’iniziativa popolare – continua – per riprendere l’iter parlamentare di una proposta di legge che giace nei cassetti del Senato: l’equiparazione dell’elettorato attivo e passivo, per favorire un reale ricambio generazionale e dare maggiore rappresentanza alle giovani generazioni. Colmeremmo cosìun’ipocrisia tutta italiana: non capiamo perché un giovane, raggiunta la maggiore età, abbia la giusta maturità per scegliere i propri rappresentanti, ma non per rappresentare altri cittadini. Lo stesso dicasi per i venticinquenni chiamati a votare per il Senato della Repubblica. In questa opportunità per i giovani intravedo anche la possibilità di una vera riforma della politica».
PER SAPERNE DI PIU’
Il sito del Forum nazionale dei Giovani 

Agenda

Gravetti 2 giorni fa

Castellammare, ecco “Stabia Solidale”: un bene confiscato alla camorra diventa spazio per i più deboli

medolla 3 giorni fa

Qualità ambientale, il punto di Legambiente sulle città capoluogo. Smog e rifiuti tra le cause del disastro in Campania.

Gravetti 6 giorni fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Gravetti 6 giorni fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà: UNICEF, “quasi un miliardo di bambini vive in condizioni di povertà multidimensionale”

Salta al contenuto