Connettiti con noi

Agenda

“FORMICHE”: LA TRAGEDIA DEI MIGRANTI TRA STEINBECK E SPRINGSTEEN

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Debutta in sala a Roma, al NUOVO CINEMA AQUILA, il documentario FORMICHE, di VALERIO NICOLOSI prodotto da Dazzle Communication e patrocinato da Amnesty International Italia.

Martedì 7 marzo 2023 alle 21:00, la proiezione sarà accompagnata dal regista, che dialogherà con DON MATTIA FERRARI, già cappellano della ONG Mediterranea, ed ELEONORA CAMILLI, giornalista del network Redattore Sociale.

Cento giorni a bordo delle navi umanitarie nel Mediterraneo Centrale. Nove viaggi tra la Grecia e i Balcani per raccontare la più grande tragedia umana dei nostri tempi. “Formiche” racconta le vite di coloro che si ammassano per le strade che li conducono in Europa all’inseguimento di un futuro migliore – come formiche, per citare “Furore” di Steinbeck, una cui citazione compare in apertura del documentario letta da Bruce Springsteen. “Formiche” racconta queste storie, dando un nome e un volto a coloro che, loro malgrado, ne sono protagonisti. “Formiche” nasce in un limbo, dalle storie tragiche di chi mette se stesso in un gioco crudele, che rappresenta l’unica flebile speranza di una nuova vita.

Dopo il debutto a Roma seguirà un programma di proiezioni in varie città italiane. Il calendario sarà pubblicato sul sito www.dazzlecomm.it. Successivamente sarà trasmesso in streaming.
Qui il trailer:

Agenda

Gravetti 1 giorno fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Gravetti 1 giorno fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà: UNICEF, “quasi un miliardo di bambini vive in condizioni di povertà multidimensionale”

Gravetti 1 giorno fa

Scugnizzeria Libreria: una piccola, grande rivoluzione nell’area Nord di Napoli

medolla 3 giorni fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Salta al contenuto