Connettiti con noi

Agenda

Federico II, seminario sull’accessibilità

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

NAPOLI. Un piccolo passo in avanti nel mondo dell’accessibilità. Nei giorni in cui lo spettacolo “Laura per Tutti” arriva al Mercadante di Napoli in versione completamente accessibile con sovratitoli e audiodescrizione (curati dall’associazione CulturAbile), anche l’Università Federico II di Napoli si fa promotrice di un seminario sull’accessibilità, in particolare l’audiodescrizione, definita “immagine raccontata”. L’iniziativa è in programma il 30 novembre, alle 10, nella facoltà di Scienze Politiche. L’università di Napoli è il primo ateneo italiano in cui sia stata discussa una tesi di dottorato sull’audiodescrizione (sui meccanismi di aggettivazione filmica in un corpus di 69 film in lingua inglese), disciplina ancora troppo poco conosciuta nel nostro Paese.
Al seminario parteciperanno diversi dipartimenti dell’Università Federico II, dalla sezione di Pedagogia, al Dipartimento di Statistica e la Facoltà di Scienze Politiche, oltre alle associazioni CulturAbile e Blindsight Project. L’iniziativa ha l’obiettivo di fornire un’introduzione teorica e pratica all’audiodescrizione, una tecnica di traduzione intersemiotica ancora poco conosciuta in Italia ma strumento di fondamentale importanza per l’inclusione socioculturale delle persone con disabilità sensoriale. L’audiodescrizione, utilizzata in teatro, cinema e televisione, permette di tradurre le immagini, facilitando la comprensione degli elementi visivi per le persone che, per motivi di diversa natura, non hanno accesso alla componente visiva di un prodotto multimediale. Il seminario analizzerà ulteriori strumenti di inclusione sociale secondo una prospettiva psico-pedagogica.

Agenda

medolla 53 minuti fa

Dossier diocesano: ad Acerra l’emergenza è la povertà educativa

Gravetti 2 giorni fa

Femminicidi, abusi digitali, paura di denunciare: perché il 25 novembre riguarda tutti noi

Gravetti 6 giorni fa

GIO.V.E., il progetto che rimette al centro i giovani del Rione Sanità Speciale SEMI DI BENE

medolla 1 settimana fa

GIORNATA MONDIALE INFANZIA, IL MONITO DI CESVI: “FUTURO DELL’UMANITÀ A RISCHIO”

Salta al contenuto