Scade il 27 febbraio il primo termine per inviare la domanda di partecipazione al concorso collegato al Family Film Festival, la cui prima edizione si svolgerà a Napoli dal 22 al 25 ottobre 2025.
Possono presentare i propri lavori tutti i ragazzi di età compresa tra i 10 e i 25 anni: il limite di età riguarda solo il firmatario del modulo di presentazione della domanda di partecipazione, mentre nel cast del filmato potranno esserci persone di ogni età.
Le opere possono essere prodotte da singoli o da gruppi di persone: classi/scuole, università, oratori, associazioni, centri di aggregazione, privati, interi nuclei familiari; sono ammesse tutte le tecniche creative, compreso l’utilizzo di intelligenza artificiale; la durata massima del cortometraggio è di 15 minuti.
La richiesta di partecipazione (allegato A) dovrà essere inviata all’indirizzo familyfilmfestival@noidelforumaps.org entro il 27 febbraio 2025. L’elaborato filmico dovrà pervenire con We-Transfer all’indirizzo mail familyfilmfestival@noidelforumaps.org e potrà essere inviato sia contemporaneamente alla richiesta di partecipazione, ossia entro il 27 febbraio 2025, che successivamente, entro il 27 giugno 2025. È necessario allegare all’elaborato cinematografico la liberatoria (allegato B) compilata in ogni sua parte e corredata di copia di un valido documento di riconoscimento. Sono previsti premi in denaro per i primi 3 classificati e riconoscimenti.
Il “Family Film Festival” sarà strutturato in tre serate e in quattro giornate caratterizzate da una serie di eventi diurni durante i quali i concorrenti (tutti quelli che hanno inviato il proprio corto, anche i non finalisti) e la giuria junior avranno l’occasione di partecipare ad attività formative messe in campo dalle Associazioni del Forum Famiglie e da Accademia di Belle Arti di Napoli, Conservatorio San Pietro a Majella, Università degli Studi di Napoli Federico II – Master in drammaturgia e cinematografia, Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli). Sono previsti incontri con importanti rappresentanti del mondo cinematografico, napoletano e non solo (autori, attori, produttori, registi) ed una serie di eventi culturali aventi ad oggetto la Famiglia in ogni suo aspetto.
A questo link info e documenti: