Connettiti con noi

Agenda

Ecco la mostra delle giovani Rom di Nisida

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

L'isolotto di Nisida, che ospita il carcere minorileNAPOLI. Piccoli, colorati originali e fatti a mano. Queste le caratteristiche dei quadretti realizzati da alcune ragazze Rom del laboratorio “Carmen”, tenutosi lo scorso anno dal pittore Bruno Fermariello a Nisida.  Realizzati su cartoncino in formato A4 con colori acrilici, i quadri raffigurano tre soggetti in particolare: “Habanera” la zingara che balla tra i serpenti, “Hada”, una piccola divinità femminile e  “Asì te vì” ,  dipinto realizzato dalla giovane accusata di essere una ladra di bambini e  protagonista del drammatico rogo di Ponticelli del 2009.
ARTE E CREATIVITA’ – Ogni quadro sarà venduto al costo di 10 euro e il ricavato sarà utilizzato per finanziare una mostra di pittura Rom il prossimo 8 marzo a Secondigliano. L’iniziativa è stata realizzata dal pittore Bruno Fermaniello “ artista-maieuta” che ha già organizzato e diretto altri due laboratori presso il carcere minorile di Nisida. Attraverso questi laboratori, il pittore ha riscontrato una forte predisposizione verso l’arte da parte delle ragazze rom. Attualmente Fermaniello sta organizzando un laboratorio di pittura nel campo rom di Secondigliano con l’ ausilio dell’ associazione Opera Nomadi. Il corso si svolge sotto un tendone appositamente montato nella piazza del campo rom. La  presentazione ufficiale del progetto avverrà l’  8 marzo con una “festa- esposizione” in cui verranno affissi sui vari prefabbricati del campo,  i quadri realizzate dalle rom e le gigantografie degli scatti del fotografo Luciano Ferrara.

di Sabrina Rufolo

 

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 5 mesi fa

Salute in carcere: il 15% della popolazione detenuta in Italia affetta da disturbi mentali gravi

medolla 6 mesi fa

Finissage mostra “Sensuability, ti ha detto niente la mamma?”

medolla 12 mesi fa

Carcere di Secondigliano, Diocesi di Napoli e Kimbo avviano il progetto “Un Chicco di Speranza”

medolla 4 anni fa

Gli Aqua Centurions in visita al carcere minorile di Nisida

Dall'autore

Gravetti 9 ore fa

Villa Floridiana ospita la seconda edizione del Floridiana Zen Festival

Gravetti 9 ore fa

Cinghiali fuori controllo nel Salernitano

Gravetti 9 ore fa

DRUG ITALIA CORRE PER LA RICERCA: AL VIA LA RACCOLTA FONDI

Gravetti 13 ore fa

Marigliano, “AbilMente all’aria aperta”: programma per l’inclusione degli under 18 con disabilità

Agenda

medolla 1 giorno fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 2 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto