Connettiti con noi

Agenda

Ecco il #worldpastaday, buono e solidale

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

In un pianeta che ha sempre più fame di pasta – in 10 anni il consumo è quasi raddoppiato, da 9 a circa 15 milioni di tonnellate annue – l’Italia resta il punto di riferimento per questo alimento. Non solo è il Paese che ne produce, consuma ed esporta di più, ma, soprattutto, ha portato nel mondo un modo tutto italiano di cucinarla e mangiarla, tra gusto, creatività, passione per il buon cibo, attenzione al benessere

Quest’anno, in occasione del 25 ottobre #worldpastaday,  We love pasta, la pagina nata dal progetto curato dal Settore Pasta di Unionfood (ex AIDEPI), che promuove la cultura della pasta parlando con la voce di chi la ama, la gusta e la porta in tavola tutti o giorni, ha pensato ad una bellissima iniziativa.

Per ogni piatto di pasta condiviso con l’hashtag #haveagoodpasta , su Facebook Instagram o Twitter, fino al 25 ottobre, si  contribuisce a donare 300 piatti di pasta alla Caritas di Milano, Roma, Napoli, Palermo.

Un’iniziativa dunque “socialmente utile” nel senso vero del termine, che servirà non solo a diffondere i piaceri della gola, ma anche e soprattutto, a fare del bene.

Non poteva mancare in questa iniziativa, il coinvolgimento di chef e ristoratori, categoria che dopo le grandi difficoltà dell’ultimo anno, rappresenta uno dei simboli della ripartenza e del ritorno alla socialità. Sono 150 i ristoranti italiani e internazionali che hanno aderito al progetto, con una ricetta ispirata al tema #haveagoodpasta, invitando i loro followers a postare i rifacimenti casalinghi delle loro ricette con spirito goliardico e mutualistico.

Partecipare é molto semplice.

Basta scattare una foto con o del piatto di pasta, postarla sul proprio feed ed aggiungere l’hashtag #haveagoodpasta.

di Annatina Franzese

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

Gravetti 1 giorno fa

Vacanza in Campania, lieto evento in corsia: al San Leonardo nascono due gemelline premature

Gravetti 1 giorno fa

FESTIVAL DI EMERGENCY, INAUGURATA LA MOSTRA  “CONTRO LA GUERRA – SGUARDI E IMMAGINARI”

Gravetti 1 giorno fa

Diagnosi, trattamento e prevenzione dei disturbi dello spettro autistico. Accordo tra Asl Na 3 Sud e comune di Pollena Trocchia

Gravetti 1 giorno fa

“Scuola e Volontariato”, al via la nuova edizione. Aperte le adesioni per gli ISTITUTI SCOLASTICI

Agenda

medolla 2 giorni fa

“Ti accompagno a scuola”: al Parco Verde di Caivano il primo giorno di scuola è in diretta radio

medolla 5 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 5 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 1 settimana fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

Salta al contenuto