Connettiti con noi

Agenda

Ecco il centro per senza dimora

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

MILANO. E’ prevista per domani l’apertura del nuovo Centro di accoglienza e luogo di cura e degenza per le persone senza dimora: il primo a Milano e il primo in tutta Italia. La gestione del Centro è affidata dal Comune di Milano a Fondazione Progetto Arca, Onlus cittadina nata nel 1994 per fornire il primo aiuto e favorire l’integrazione sociale delle persone in stato di grave indigenza ed emarginazione, tra cui le molte persone senza dimora della città di Milano. Insieme a Progetto Arca, altre grandi organizzazioni offrono il loro contributo per la progettazione e la gestione del Centro: Medici Senza Frontiere – che fornisce assistenza sanitaria, con sorveglianza infermieristica 24 ore su 24 -, Milano in Azione e Fondazione Patrizio Paoletti. Il Centro, ricavato da un edificio che ospitava anni fa una scuola, è stato inaugurato oggi alla presenza dell’assessore alle Politiche Sociali e Cultura della Salute del Comune di Milano, Pierfrancesco Majorino. Il Centro, organizzato in 20 stanze su una superficie di 1500 mq, è un vero e proprio dormitorio di accoglienza “di eccellenza”, dove i posti letto sono ora 90 (numero che aumenterà con l’emergenza freddo e la possibilità di posizionare brandine e farsi aiutare da un numero maggiore di volontari), di cui 20 sono posti letto di degenza. Il Centro ospita un ambulatorio medico, oltre a due sale mensa per un totale di 60 posti, un guardaroba, una lavanderia, una sala colloqui, una biblioteca, una sala TV. Medici, infermieri, psicologi, assistenti sociali, educatori professionali, educatori “pari” sono le figure professionali, oltre al personale notturno, già coinvolte all’avvio della struttura.

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 6 mesi fa

Furto da PizzAut, rubati soldi e pc. Acampora : “Non lasciateci soli. Venite a pranzo e a cena da noi”

medolla 7 anni fa

Ti ribalto, un racconto sulla disabilità fuori dagli schemi

Gravetti 10 anni fa

Lotta allo spreco alimentare e alla povertà: l’impegno dei Csv d’Italia VIDEO

Gravetti 10 anni fa

Protagonista di una scuola che si apre al mondo? Diventa volontario con We Word

Dall'autore

medolla 36 minuti fa

Gli psicologi della Campania a sostegno della Global Sumud Flotilla

medolla 3 ore fa

Scout, riecco le giornate di formazione per i capi Agesci

medolla 4 ore fa

Consapevolezza finanziaria ed empowerment femminile, nuovi bandi per gli ETS

medolla 5 ore fa

Influenza autunnale, i medici di base chiedono vaccini per tutelare i soggetti fragili

Agenda

medolla 2 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 2 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 5 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 1 settimana fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto