Connettiti con noi

Agenda

Droga e camorra, se ne parla all’Università

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

NAPOLI. “Sostanze stupefacenti e psicotrope: tra micro e macrocriminalità”. Questo il titolo dell’incontro che si terrà il prossimo 22 marzo a Napoli, presso l’aula Cicala del corso Umberto, facoltà di Giurisprudenza dell’Università “Federico II”.  Interverranno il professor Antonio Cavaliere, ordinario di Diritto penale, il professor Amato Lamberti, ordinario di sociologia della devianza e della criminalità e Lucio Vasaturo, dirigente della Questura di Napoli, sezione anti-droga.  L’iniziativa è dell’associazione “StudentiGiurisprudenza.it”, che ha attivato un ciclo di incontri denominato “Analisi del fenomeno della criminalità organizzata” e patrocinato dall’Università “Federico II”. Si tratta di un ciclo di sei seminari realizzato in collaborazione con il Dipartimento di Scienze penalistiche, criminologiche e penitenziarie.
I convegni mirano ad approfondire la conoscenza del fenomeno della criminalità organizzata, partendo dalla sua genesi ed evoluzione storica fino ad arrivare all’analisi delle sue molteplici sfaccettature socio-economiche e dei possibili rimedi. “Il nostro intento è quello di offrire, a tutti i partecipanti, una conoscenza specifica e scientifica degli argomenti trattati e di stimolare un intenso dibattito su questa calda problematica”, spiegano i rappresentanti di “StudentiGiurisprudenza.it”.
 

Primo piano

medolla 24 ore fa

Adolescenti e salute mentale: Progetto Itaca rinnova il suo impegno con “Prevenzione nelle Scuole”

medolla 3 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 6 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 1 settimana fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Salta al contenuto