Connettiti con noi

Agenda

Diversitalavoro, il Career Forum che fa incontrare aziende e persone disabili

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

basket-carrozzinaROMA – Si terrà nella capitale, presso la sede di Porta Futuro, il progetto della Provincia di Roma pensato per facilitare l’incontro tra domanda e offerta di lavoro, il 28 novembre, Diversitalavoro, il Career Forum delle pari opportunità che dal 2007 favorisce l’incontro tra le aziende e le persone con disabilità, appartenenti alle categorie protette, di origine straniera e transgender per valutarne l’inserimento professionale. Il progetto, promosso da UNAR (Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali), Fondazione Sodalitas, People e Fondazione Adecco per le Pari Opportunità, è inserito nel programma della Employment Week del Semestre di Presidenza Italiana del Consiglio dell’Unione Europea.
L’evento si aprirà con il convegno pubblico “Storie di opportunità. Oltre le barriere”, durante il quale sarà possibile ascoltare le testimonianze di chi, grazie a esperienze come Diversitalavoro, ha trovato la sua strada professionale vedendo riconosciuto il valore delle proprie competenze, al di là di qualsiasi diversità. Sono già undici le imprese che hanno confermato la loro partecipazione al Career Forum, mentre per tutti i candidati il 27 novembre ci sarà la preparazione gratuita attraverso seminari propedeutici, attività di orientamento e la revisione personalizzata dei CV.  Hanno confermato la propria presenza all’evento anche Massimo Serpieri, Vice Capo Unità, Commissione Europea DG Giustizia e Giovanna Martelli, Delegata del Presidente del Consiglio dei Ministri alle Pari Opportunità.
Per partecipare alle due giornate basta collegarsi al sito  Diversitalavoro registrarsi alla piattaforma ed accedere a tutte le opportunità disponibili. La registrazione al sito autorizza tutti i candidati a presentarsi presso Porta Futuro il 28 novembre per sostenere un colloquio con le imprese che saranno presenti.

Primo piano

medolla 10 ore fa

Adolescenti e salute mentale: Progetto Itaca rinnova il suo impegno con “Prevenzione nelle Scuole”

medolla 3 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 6 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 1 settimana fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Salta al contenuto