Connettiti con noi

Agenda

Diversitalavoro, il career day dell’inclusione

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

ROMA. Favorire l’incontro delle persone con disabilità, appartenenti allecategorie protette, di origine straniera e transgender con le aziende che offrono opportunità di lavoro. È questo l’obiettivo di Diversitalavoro, il progetto promosso da UNAR (Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali), Fondazione Sodalitas, Synesis Career Service e Fondazione Adecco per le Pari Opportunità, che per questa edizione autunnale si terrà a Roma il 21 novembre dalle 10 alle 16presso l’Università di Tor Vergata, Facoltà di Ingegneria – Edificio Didattica (via del Politecnico, ingresso da Via Columbia). «Cerchiamo talenti cui offrire pari opportunità nel mondo del lavoro» è il motto che anima il progetto nato nel 2008 e che negli anni ha aiutato diplomati e laureati a trovare un impiego, cercando di soddisfare le esigenze proprio delle persone con più difficoltà a trovare lavoro. “Il valore aggiunto dell’evento consiste nell’avere la possibilità non solo di consegnare il proprio cv dal vivo, ma di presentarsi alle aziende, dire agli HR per quale motivo si vuole lavorare in quella società e quale apporto si pensa di potere dare all’interno –  spiega Rosanna Paiano, event coordinator di Synesis Career Service – Per questo, oltre alla possibilità di candidarsi via Internet, cosa che è possibile fare durante l’anno, ci teniamo a organizzare un evento che sia un momento importante di incontro e di scambio. E il fatto che negli anni molte persone abbiano trovato lavoro grazie al progetto ci spinge ad andare avanti, soprattutto in un momento delicato come quello che stiamo vivendo”.
FONDAZIONE SODALITAS – Roberto Ramasco, Consigliere Delegato di Fondazione Sodalitas afferma: “Il successo crescente di DiversitàLavoro ci dà una conferma importante: sempre più imprese credono che realizzare un ambiente di lavoro inclusivo e davvero capace di valorizzare le diversità le renda migliori. Fondazione Sodalitas è impegnata a convincere di questo un numero ancora maggiore di aziende, aiutandole con percorsi di formazione ed accompagnamento ad hoc a superare ostacoli, difficoltà, e talvolta pregiudizi”. Queste le aziende che finora hanno confermato la loro partecipazione all’edizione capitolina: Allianz, American Express, Apple, BNL Gruppo BNP Paribas, Ernst & Young, IBM, Leroy Merlin, Philip Morris Italia.
COME FAR CARRIERA – Tante le possibilità per i candidati che parteciperanno all’evento di Roma. Durante la giornata potranno incontrare i manager aziendali (dalle 10 alle 16), sostenere un eventuale colloquio individuale e ricevere una consulenza personalizzata su come scrivere il curriculum e usarlo come strumento di self marketing. Per aiutare le persone audiolese sarà a disposizione un servizio di interpreti LIS, Interpreti della lingua dei segni.
PER SAPERNE DI PIU’
Il sito Diversitalavoro 
 
 
 
 

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 5 mesi fa

Le competenze dei volontari: a Roma la presentazione della ricerca Forum Terzo Settore-Caritas

medolla 5 mesi fa

Tumore seno, Roma pedala per prevenzione con ‘Bicinrosa’

medolla 6 mesi fa

Terminata la Cop 16, incontro raggiunto accordo per la biodiversità. Legambiente : “Italia assente”

medolla 6 mesi fa

Fun Run, stracittadina di Roma con SOS Villaggi dei Bambini

Dall'autore

Gravetti 13 ore fa

Villa Floridiana ospita la seconda edizione del Floridiana Zen Festival

Gravetti 13 ore fa

Cinghiali fuori controllo nel Salernitano

Gravetti 13 ore fa

DRUG ITALIA CORRE PER LA RICERCA: AL VIA LA RACCOLTA FONDI

Gravetti 17 ore fa

Marigliano, “AbilMente all’aria aperta”: programma per l’inclusione degli under 18 con disabilità

Agenda

medolla 1 giorno fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 2 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 5 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 7 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto