Connettiti con noi

Agenda

“Dichiariamo illegale la povertà”

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

povertà (1)BARI- In tutta la Puglia, fino al 5 ottobre si terrà la Conferenza Nazionale “Dichiariamo Illegale la Povertà”, organizzata in collaborazione con i Missionari Comboniani di Bari e la “Rete dei Comitati per i Beni Comuni”. La povertà non è un fatto di natura, inevitabile, come la pioggia, ma è invece il risultato di processi sociali, culturali, economici e politici. Un’economia ingiusta e una società ineguale comportano la creazione dei fattori strutturali all’origine dei processi di impoverimento, come dimostra l’aumento scandaloso dei poveri in Italia. Non si nasce poveri ma si diventa impoveriti.
Sarà una conferenza itinerante che avrà luogo in tutta la Regione con le seguenti tappe:
1 ottobre: Lecce, presso Officine Cantelmo – Viale De Pietro n. 12, ore 18:00
2 ottobre: Brindisi, sala Mario Marino Guadalupi del Comune, ore 17:30
3 ottobre: Altamura (Ba), Sala Convegni ABMC p.zza Zanardelli (sotto i portici) ore 18:30
4 ottobre: Polignano a Mare (Ba), Aula consiliare “Domenico Modugno”, ore 19:00                                                                               5 ottobre a Bari, Sala Consiliare del Comune, corso Vitt Emanuele II, ore 17.00 (con il Patrocinio del Comune di Bari).
 
PER SAPERNE DI PIU’
Visita il sito internet
 

Agenda

medolla 1 giorno fa

Legambiente, 2025 anno da bollino per le foreste campane. Impennata degli incendi+13% rispetto al 2024

Gravetti 2 giorni fa

Volontariato: l’impegno gratuito diventa competenza certificata

Gravetti 3 giorni fa

Castellammare apre la strada all’amministrazione condivisa: un modello innovativo di co-progettazione tra Comune e terzo settore

Gravetti 6 giorni fa

America’s Cup 2027 a Napoli: opportunità o rischio per Bagnoli?

Salta al contenuto