Connettiti con noi
My Library

Agenda

Design nel carcere, il “caso Treviso”

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

SALERNO. L’esperienza della Bottega Grafica  dell’Istituto Penale Minorile di Treviso sarà oggetto di studio al convegno “La giustizia riparativa tra scenari giuridici e sperimentazioni sociali “ organizzato dall’Università di Salerno, dal Movi Campania e dal Ministero della Giustizia, che si terrà venerdì 23 marzo al Dipartimento di Diritto Pubblico, teoria e storia delle Istituzioni dell’Università di Salerno.  A muovere l’interesse degli organizzatori è stata proprio l’originalità dell’esperienza della Bottega che vede i giovani detenuti impegnati a realizzare loghi, manifesti, brochure ed altro materiale promozionale per Enti pubblici ed Organizzazioni del Terzo Settore. L’aspetto peculiare è che prima di realizzare quanto richiesto, i ragazzi devono conoscere L’Ente o l’Associazione committente, le finalità, gli obiettivi, i valori fondanti, le tipologie delle persone seguite, le attività; quando è possibile vengono anche organizzati incontri specifici tra i giovani reclusi e i rappresentanti dell’Ente/Associazione.  In questo modo i ragazzi conoscono persone e realtà positive, situazioni di legalità, di giustizia e di solidarietà che non conoscevano, creando così una contaminazione positiva tra Istituto Penale e territorio.

Primo piano

medolla 1 giorno fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 4 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 6 giorni fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Gravetti 7 giorni fa

Giornalisticidio a Gaza: oltre 270 reporter uccisi. «Si vuole spegnere la verità»

Salta al contenuto