Connettiti con noi

Agenda

Da Massa Lubrense un premio per i cittadini “ecoattivi” con l’Amp di Punta Campanella, il Comune e Terra delle Sirene

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Si vince un’auto elettrica o buoni spesa. Come? Occorre scaricare l’App e partecipare al concorso nazionale sulla sostenibilità promosso dall’Area Marina Protetta Punta Campanella, dal Comune e da Terra delle Sirene. Quali sono le azioni “ecoattive”? Andare a lavoro in bici, organizzare feste senza plastica, conferire rifiuti all’isola ecologica, acquistare detersivi alla spina, rispondere a quiz sui temi ambientali e così via. Con ogni azione si ottengono determinati punti da caricare sull’App. Ogni 100 punti, si otterrà un biglietto per partecipare al concorso nazionale, con l’auto elettrica in palio, e al concorso cittadino, che vedrà un totale di oltre 700 euro di buoni sconto  spendibili presso gli esercizi commerciali di Massa Lubrense per i primi 3 classificati a giugno e dicembre. Si tratta di un gioco stimolante ma è anche uno strumento di apprendimento dei temi ambientali con ripercussioni concrete per cittadini sempre più attenti alla sostenibilità nelle azioni quotidiane. Per partecipare basta scaricare gratuitamente l’App da qualsiasi smartphone, attraverso gli store Android e IOS o dal sito www.ecoattivi.it ed entrare nel club di Ecoattivi. “Diffondere una cultura attenta ai temi della sostenibilità e premiare i comportamenti positivi dei cittadini è la finalità dell’app EcoAttivi partita il 1°gennaio 2022”, spiega l’Assessore all’Ambiente del Comune di Massa Lubrense, Sonia Bernardo. Una vera e propria trasformazione trasformazione della sensibilità in atti, dunque. “Quest’anno EcoAttivi si arricchisce sempre di più con nuove azioni, – osserva Antonino Di Palma, direttore tecnico di Terra delle Sirene – confermata la mobilità sostenibile come Bike to work e Mobilità a piedi, ma aggiunte altre azioni: un modo per creare un circolo virtuoso, rendendo i cittadini protagonisti di un piccolo ma importante cambiamento”. Gli fa eco Lucio Cacace, Presidente dell’AMP Punta Campanella: “Credo fortemente nel valore della comunicazione e sono entusiasta di confermare questa iniziativa che, oltre a promuovere una coscienza responsabile per la salvaguardia dell’ambiente, offre ai cittadini un’occasione per essere informati e allo stesso tempo divertirsi”.

di Mirella D’Ambrosio

Primo piano

medolla 2 giorni fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Gravetti 3 giorni fa

Giornalisticidio a Gaza: oltre 270 reporter uccisi. «Si vuole spegnere la verità»

medolla 1 settimana fa

“Ti accompagno a scuola”: al Parco Verde di Caivano il primo giorno di scuola è in diretta radio

medolla 2 settimane fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Salta al contenuto