Connettiti con noi

Agenda

“Crea la tua giornata della cortesia”: l’evento finale

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Palazzo-Coni_fullROMA – Martedì 21 maggio, a partire dalle ore 9.30, presso l’impianto dello Stadio della Farnesina, a Roma, si svolgerà l’evento conclusivo del progetto ‘Crea la tua giornata della cortesia’, manifestazione ideata e realizzata dalla Fondazione ‘Insieme per Roma’ con la collaborazione del Comitato Italiano Paralimpico. Il progetto, partito a marzo, ha avuto, come obiettivo, quello di coinvolgere gli studenti delle scuole elementari della capitale, centrando l’attenzione sul tema dell’integrazione, su come vivere accanto a persone con tradizioni, usi e costumi diversi dai nostri o con abilità differenti.
Atletica, calcio a 5, tennistavolo, showdown e torball le discipline che animeranno l’evento del 21 maggio, quando i circa mille studenti delle scuole coinvolte nel progetto avranno l’occasione di assistere dal vivo alle prestazioni degli atleti paralimpici, tra cui spiccano i nomi di Oxana Corso, due medaglie d’argento, per lei, ai recenti Giochi Paralimpici di Londra 2012 nei 100 e 200 metri e un record europeo sui 200 metri fatto registrare ai Campionati Italiani di Atletica leggera di Grosseto. Con lei una delle bandiere del paralimpismo azzurro, la campionessa di tennistavolo Clara Podda, vincitrice di una medaglia d’argento e una di bronzo alle Paralimpiadi di Pechino del 2008, oltre a numerosi titoli nazionali ed internazionali.
Per quanto riguarda le discipline del torball e dello showdown, certa la presenza di una rappresentativa di atleti della Teramo Non Vedenti, mentre, per il calcio a 5, insieme al Responsabile Tecnico Nazionale di Calcio B1, Luca Mazza, ed all’Allenatore Nazionale, Sauro Cimarelli, ci saranno gli atleti Riccardo Arancio Febbo, Valerio Arancio Febbo, Vincenzo Censi e Costantino Chianello.

Agenda

medolla 16 ore fa

IN 10 ANNI 350MILA CERVELLI IN FUGA DALL’ITALIA, UN WOMEN: «PUNTIAMO SUI GIOVANI PER INVERTIRE LA ROTTA»

Gravetti 1 giorno fa

Povertà in Italia: una condizione stabile ma allarmante

Gravetti 2 giorni fa

BIBLIOTECHE AL SUD: 12 nuovi progetti per creare coesione e integrazione attraverso la lettura, anche nelle aree interne del Sud Italia.

medolla 3 giorni fa

Violenza di genere, 16 casi al giorno solo a Napoli e provincia. I dati diffusi dai Carabinieri

Salta al contenuto