Connettiti con noi

Agenda

Cosenza Capitale del Volontariato, evento inaugurale il 25 marzo

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Volontari protagonisti nelle comunità. È lo slogan scelto per identificare “Cosenza Capitale italiana del volontariato 2023” ed è anche il titolo dell’evento inaugurale che si terrà sabato 25 marzo, alle 10, nella sala Quintieri, Ridotto del Teatro Rendano di Cosenza.

Il titolo Capitale è assegnato da CSVnet, l’associazione nazionale che rappresenta livello nazionale ed europeo i 49 centri di servizio per il volontariato (Csv) attivi in Italia, ad una città che si distingue nell’esprimere, in modo rilevante, i valori e la pratica del volontariato.

Per l’anno 2023 è stata scelta Cosenza perché ha un territorio molto vivo dal punto di vista associativo. Sono, infatti, oltre mille e 200 gli enti di terzo settore in attività. 12mila invece, i volontari, soprattutto adulti, che operano quotidianamente per la crescita delle comunità. I dati emergono dell’indagine realizzata dal CSV Cosenza in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università della Calabria che sarà presentata proprio il 25 marzo. La ricerca ha coinvolto 429 organizzazioni del terzo settore. L’intento del CSV Cosenza, che coordina tutte le attività, è quello di offrire una narrazione nuova, positiva della Calabria e del Sud Italia rendendo protagonisti i volontari, le associazioni e tutto il bello offerto dalle comunità locali e dal terzo settore.

All’incontro del 25 saranno presenti l’arcivescovo di Cosenza – Bisignano, Giovanni Checchinato, Emma Staine, assessore regionale alle Politiche Sociali, Rosaria Succurro, presidente della Provincia di Cosenza, Franz Caruso, sindaco di Cosenza. Seguirà una tavola rotonda con referenti nazionali del volontariato e del terzo settore tra cui Chiara Tommasini, presidente CSVnet, Vanessa Pallucchi, portavoce Forum Terzo Settore, don Marco Pagniello, direttore della Caritas italiana, Carlo De Rose e Antonio Samà, docenti del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università della Calabria e Gianni Romeo, presidente del CSV Cosenza.
L’evento del 25 marzo sarà il primo di una lunga serie di iniziative utili a diffondere la cultura e i valori del volontariato, dare visibilità al lavoro delle associazioni e del territorio e accendere i riflettori sulla Calabria positiva e solidale.

Volontari, associazioni ed enti di terzo settore sono invitati a partecipare.

Primo piano

Gravetti 2 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 4 giorni fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Gravetti 5 giorni fa

Giornalisticidio a Gaza: oltre 270 reporter uccisi. «Si vuole spegnere la verità»

medolla 1 settimana fa

“Ti accompagno a scuola”: al Parco Verde di Caivano il primo giorno di scuola è in diretta radio

Salta al contenuto