Connettiti con noi

Agenda

CONTROCORRENTE” – La comunità che diventa energetica

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Si terrà domani, Giovedì 20 Ottobre a partire dalle ore 18.00 a Villa Fernandes  – Via Diaz n. 144 – Portici (Na) l’evento pubblico “CONTROCORRENTE” – La comunità che diventa energetica.
L’incontro, che rientra nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2022, è promosso dall’ASVIS (Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile).
Interverranno:
Antonio Capece, Direttore progetto Villa Fernandes; Florinda Verde, Assessore all’Ambiente del Comune di Portici; Padre Francesco Rinaldi, Parroco della Parrocchia Maria SS della Salute; Raniero Madonna, Referente della cooperativa Madre Terra; Anna Riccardi, Presidente della Fondazione Famiglia di Maria. Modera: Ileana Bonadies – Associazione culturale BLab.
Nel corso del pomeriggio sarà presentato il progetto energetico-solidale, a cura di Villa Fernandes, insieme alla Parrocchia Maria SS della Salute e Madre Terra Società Cooperativa e ci sarà anche il lancio della campagna di crowdfunding.
Obiettivo del progetto è quello di promuovere la nascita di una comunità energetica che possa permettere di conseguire risultati importanti in termini economici, ambientali e sociali: l’utilizzo di energia rinnovabile porterebbe, infatti, al risparmio di circa 21 tonnellate di CO2 prodotte, 22.000 euro annui; a coprire parte dell’approvvigionamento energetico di Villa Fernandes, hub sociale e culturale della città ma soprattutto al concreto sostegno di 15 famiglie del Comune di Portici in condizione di povertà energetica, per le quali oltre 50 famiglie del territorio condivideranno una quota di energia a sostegno, finanziando, infine, campagne di sensibilizzazione sulla tutela dell’ambiente per la cittadinanza e per le scuole.
Il progetto prevede l’installazione di pannelli in grado di produrre:
● 3 KWp sul terrazzo della canonica della Parrocchia Maria SS della Salute;
● 3 KWp sul terrazzo degli uffici della Parrocchia Maria SS della Salute;
● 40 KWp sul tetto di Villa Fernandes.
Il costo complessivo di 68.000 euro per l’acquisto della fornitura e per l’installazione degli impianti fotovoltaici, a cui è possibile contribuire attraverso appunto, la campagna di Crowdfunding.
Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

medolla 2 giorni fa

Acli, partita la Carovana della Pace. Il 19 settembre la tappa napoletana

medolla 2 giorni fa

In ricordo di Genny Cesarano, vittima innocente di camorra

medolla 2 giorni fa

“Ti accompagno a scuola”: al Parco Verde di Caivano il primo giorno di scuola è in diretta radio

medolla 2 giorni fa

DISCARICA ABUSIVA SCOPERTA DAI CARABINIERI, DENUNCIATA COMMERCIANTE DI FRUTTA

Agenda

medolla 2 giorni fa

“Ti accompagno a scuola”: al Parco Verde di Caivano il primo giorno di scuola è in diretta radio

medolla 5 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 5 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 1 settimana fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

Salta al contenuto