Connettiti con noi

Agenda

Con Fondazione ANT in Campania l’arte diventa solidale

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Sarà un’occasione unica per conoscere alcuni dei siti più belli di Napoli e dintorni e al contempo sostenere le équipe sanitarie della Fondazione ANT, che portano cure e assistenza medico-specialistica a casa dei sofferenti di tumore.
Attraverso la collaborazione con associazioni culturali e guida turistiche abilitate della Regione Campania, Fondazione ANT propone una serie di passeggiate e visite guidate “solidali” per curiosi, appassionati e turisti, adatte a tutta la famiglia. Un modo diverso per contribuire a portare avanti la mission di ANT: portare assistenza domiciliare gratuita a sempre più famiglie. Dopo il primo appuntamento del 25 settembre con un luogo simbolo della città di Napoli: il Duomo e la Cappella del Tesoro di San Gennaro con le guide turistiche di Io Napoli e tu (ionapolietu.it), si prosegue il 2 ottobre alle 17.30, quando si terrà una passeggiata per conoscere una delle pedamentine più famose di Napoli, “Il Petraio”. Dal Vomero al Corso Vittorio Emanuele, con le guide di Quo Vadis Napoli (quovadisnapoli.net) una passeggiata tra scorci panoramici e palazzi liberty per conoscere un angolo della città partenopea dove il tempo sembra essere sospeso. Ultimo appuntamento il 10 di ottobre alle 10.15 a Pozzuoli per un percorso di trekking urbano con le guide di Visit Campi Flegrei “sulle tracce del bradisismo flegreo” (visitcampiflegrei.eu). Dal Rione Terra al lungomare, passando per la darsena dei pescatori, fino ad arrivare al Macellum, meglio conosciuto come Tempio di Serapide. Il contributo minimo per partecipare alle visite guidate è di 10 euro, salvo eventuali biglietti di ingresso, e il ricavato andrà a sostenere interamente le attività di assistenza domiciliare gratuite di ANT per i malati oncologici e le loro famiglie. Ogni gruppo sarà composto da massimo 25 persone e, laddove necessario, saranno forniti auricolari per consentire il distanziamento. L’utilizzo della mascherina è obbligatorio. Si può prenotare chiamando alla delegazione ANT di Napoli ai numeri:
081 6338318 | 348 3150325 | 3471163729 oppure on line su ant.it/store/campania/.

di Mirella D’Ambrosio

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

Gravetti 3 giorni fa

Vacanza in Campania, lieto evento in corsia: al San Leonardo nascono due gemelline premature

Gravetti 3 giorni fa

FESTIVAL DI EMERGENCY, INAUGURATA LA MOSTRA  “CONTRO LA GUERRA – SGUARDI E IMMAGINARI”

Gravetti 3 giorni fa

Diagnosi, trattamento e prevenzione dei disturbi dello spettro autistico. Accordo tra Asl Na 3 Sud e comune di Pollena Trocchia

Gravetti 3 giorni fa

“Scuola e Volontariato”, al via la nuova edizione. Aperte le adesioni per gli ISTITUTI SCOLASTICI

Agenda

medolla 4 giorni fa

“Ti accompagno a scuola”: al Parco Verde di Caivano il primo giorno di scuola è in diretta radio

medolla 7 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 7 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 1 settimana fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

Salta al contenuto