Connettiti con noi

Agenda

Come rigenerare legami comunitari. Un week end formativo con MoVI Campania

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Si terrà nei giorni 19, 20 e 21 maggio prossimi il week end formativo dal titolo “Come rigenerare legami comunitari” organizzato dal Movimento di Volontariato Italiano – Federazione Regionale Campania e rivolto ai responsabili e agli animatori di organizzazioni di volontariato impegnate in ambito sociale e ambientale.

Il percorso, che sarà ospitato nel Convento San Francesco a Padula (Via San Francesco, nei pressi della Certosa) rappresenta la prima tappa di un percorso più ampio ed articolato che il Movi Campania intende offrire alle associazioni aderenti e/o collegate, aperto a quanti intendono impegnarsi nella sperimentazione di iniziative comuni per il cambiamento sociale, perché possano qualificare la loro presenza ed azione nelle comunità locali di appartenenza, offrire ai volontari delle loro organizzazioni un’opportunità di qualificazione e di incremento delle competenze relazionali ed educative e favorire lo scambio di esperienze intergenerazionali e l’arricchimento reciproco circa le nuove forme di animazione del territorio.

La proposta formativa è a carattere residenziale. Gli arrivi sono previsti entro le ore 17.00 di venerdì 19 maggio e le partenze per domenica 21 maggio, nel pomeriggio.
Il corso è full immersion a carattere intensivo. Sono previsti comunque momenti di confronto libero e di aggregazione informale con uscite-escursioni comunitarie.

Per info e prenotazioni:
Nicola Fasolino (333 403 5959) e Rosaria Ruggiero (339 449 0370)

Scarica la scheda di iscrizione

Primo piano

medolla 4 ore fa

Adolescenti e salute mentale: Progetto Itaca rinnova il suo impegno con “Prevenzione nelle Scuole”

medolla 2 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 5 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 1 settimana fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Salta al contenuto