Connettiti con noi

Agenda

Cinema e integrazione a Castelvolturno

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

cemtro_makebaNAPOLI- L’Africa e Napoli si incontrano a Castelvolturno. Il programma di volontariato “Risorse in rete”, infatti, organizza per il mese di luglio una rassegna dedicata al cinema africano e napoletano intitolata “Sotto il Baobab”, con l’obiettivo di far conoscere e intrecciare storie e culture diverse. Film africani da far conoscere ai napoletani e pellicole della tradizione partenopea da proporre agli immigrati, africani e non, che risiedono sul litorale domizio. Negli ultimi anni la produzione cinametografica internazionale si è arricchita dell’apporto di autori e registi africani che raccontano un’Africa diversa, luogo di speranza, di valori. Nasce da qui l’idea di una rassegna cinematografica che possa creare dialogo e condivisione oltre il colore della pelle, in una Castelvolturno crocevia di razze, culture, religioni.  Il Centro Miram Makeba (Via Matilde Serao, 10 – Castelvolturno – CE), che ospiterà l’iniziativa, sarà anche un laboratorio, un’agorà in cui si incontreranno, mescolandosi,  popoli e culture differenti. La rassegna si aprirà venerdì 19 luglio alle ore 21.00 con la proiezione del film “Non è un paese per neri”.
“Risorse in Rete” è sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD nell’ambito degli interventi a sostegno di programmi e reti di volontariato ed è promosso dall’Associazione Arca in collaborazione con altre associazioni del territorio.

Agenda

medolla 4 giorni fa

Giornata nazionale vittime della strada, donazioni e solidarietà per promuovere la cultura della sicurezza stradale

Gravetti 6 giorni fa

Quando il buio non fa paura: all’ombra del Vesuvio lo Showdown accende la luce dell’integrazione

Gravetti 7 giorni fa

Assalto al furgone dei giornali, sparite le copie di Metropolis, Roma e Sannio Quotidiano

Gravetti 1 settimana fa

«Rinascere insieme»: la forza silenziosa degli Alcolisti Anonimi

Salta al contenuto