Connettiti con noi

Agenda

CICLO DI WEBINAR SUI TEMI DELL’AFFIDO FAMILIARE

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Parte oggi, 20 novembre, il ciclo di webinar gratuiti sui temi dell’affido familiare, organizzato da Shannara Cooperativa Sociale nell’ambito del progetto”GIOVANI CAMPANI“.

L’affido familiare rappresenta un intervento a sostegno di una persona in difficoltà.

Generalmente è un percorso applicato per sostenere e accogliere bambini o adolescenti con disagi familiari; è possibile sostenere il diritto a ricevere una relazione di sostegno sana, anche per minori o giovani stranieri.

Gli incontri sono particolarmente dedicati a famiglie, coppie, con o senza figli, persone singole, interessati ad avvicinarsi al mondo dell’affido familiare e delle famiglie d’appoggio.

Affidare per “essere accanto”: affido familiare e famiglie d’appoggio per minori stranieri non accompagnati e neo maggiorenni, come poter essere utile? Quali leggi accompagnano questo percorso? Cosa significa davvero “sostegno”?

Il percorso formativo che proponiamo intende:

  • sviluppare una maggior consapevolezza rispetto ai propri pregiudizi e le proprie posizioni riguardo l’affidamento;
  • aumentare la conoscenza delle differenze di approcci, modelli operativi, metodologici e tecnici nelle pratiche di affido;
  • incentivare e sostenere processi innovativi nelle pratiche, intervenendo, in particolare, sugli aspetti di criticità individuati nella ricognizione preliminare. 

Il primo appuntamento è previsto per  oggi, venerdì 20 novembre dalle ore 16 alle ore 18: “L’affido: una modalità generativa” a cura della dott.ssa Maria Esposito, psicologa e psicoterapeuta.

Per partecipare, è necessaria la registrazione al link seguenteISCRIVITI QUI!

Per maggiori informazioni è possibile contattare info@cooperativashannara.it o chiamare il numero +393312559485

Giovani Campani è un progetto finanziato dal FAMI (Fondo Asilo Migrazione e Integrazione) dell’Unione Europea con capofila la Regione Campania. Con destinatari i minori stranieri non accompagnati, per favorire il loro processo di crescita e di inclusione, offre tutela legale e opportunità di percorsi di formazione finanziati, con lo scopo di promuovere la loro autonomia sociale e economica.

Il progetto è realizzato da Shannara Cooperativa Sociale, Cidis Onlus, La Tenda Centro di Solidarietà, Cooperativa Dedalus, Less, La Solidarietà, e i consorzi La Rada e Co.Re.

Dall'autore

Gravetti 1 giorno fa

Villa Floridiana ospita la seconda edizione del Floridiana Zen Festival

Gravetti 1 giorno fa

Cinghiali fuori controllo nel Salernitano

Gravetti 1 giorno fa

DRUG ITALIA CORRE PER LA RICERCA: AL VIA LA RACCOLTA FONDI

Gravetti 1 giorno fa

Marigliano, “AbilMente all’aria aperta”: programma per l’inclusione degli under 18 con disabilità

Agenda

medolla 2 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 2 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 5 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 1 settimana fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto