Connettiti con noi

Agenda

Cene al buio:tre appuntamenti per riscoprire i sensi

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Logo univocNAPOLI – Regola numero uno: spegnere tutte le luci. Regola numero due: sedersi a tavola. Sono queste le uniche due norme che bisogna osservare se si sceglie di partecipare ad una delle cene organizzate dall’Univoc, l’associazione Unione Nazionale Italiana Volontari Pro Ciechi Onlus di Napoli (www.univocdinapoli.org). La prossima, in programma venerdì 8 novembre alle ore 21, farà da apripista al tris di eventi dal titolo “Sapori nascosti”, promossi in collaborazione con la cooperativa Passepartout.

L’ESPERIENZA SENSORIALE – La location scelta per questo “appuntamento al buio” si trova nel cuore del centro storico di Napoli al civico 18 di piazzetta Nilo, Vineria “Il Mantegno”. Ma del locale i commensali vedranno ben poco: all’ingresso si viene accompagnati in una sala completamente buia per poi ritrovarsi ad essere serviti da personale rigorosamente non-vedente. L’esperienza sensoriale, che ormai spopola ovunque, si annuncia come un successo garantito: il menù non viene annunciato dagli speciali camerieri ma chiede di essere scoperto utilizzando sensi, come olfatto e tatto, che troppo spesso reputiamo secondari. L’udito poi torna a farla da padrone perché da solo deve bastare a mettere l’ospite in relazione con il mondo che lo circonda. Un’ora o poco più che, assicura chi ha già partecipato all’iniziativa, può permetterci di riscoprire una dimensione individuale e collettiva unica oltre che mostrarci come si vive in assenza del senso per eccellenza. Al termine della cena, poi, le luci si riaccendono per lasciare spazio ad un confronto di opinioni e sensazioni. Il prezzo è modico, 11 euro a persona con consumazione inclusa, la prenotazione consigliata: 340 754 7659

Luca Mattiucci

@lucamattiucci 

Agenda

medolla 10 ore fa

Family influencer e tutela minori, Terre des Hommes: “Necessarie regole”

medolla 1 giorno fa

Giulio Giaccio, ucciso dalla camorra e sciolto nell’acido, Pol.i.s.: “ma l’omicidio non è riconosciuto come reato mafioso”

Gravetti 2 giorni fa

Terza Municipalità: la prima a Napoli a dotarsi di un Garante per i diritti delle persone con disabilità INTERVISTA

medolla 3 giorni fa

Giornata della colletta alimentare: “Un piccolo gesto, un aiuto concreto”

Salta al contenuto