Connettiti con noi

Agenda

CASANDRINO: DAL DEGRADO ALLA CREAZIONE DI UNA STRUTTURA SPORTIVA ED EDUCATIVA PER TUTTI

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

A Casandrino, adiacente alla sede succursale Don Bosco dell’I.C. Marconi – Torricelli in via Pica, c’è tra le palazzine una struttura sportiva abbandonata e distrutta da diversi anni. Lo spazio rappresenta fonte di degrado ed insicurezza per i bambini e i giovani abitanti del quartiere, che nonostante le recinzioni, scavalcano e si riappropriano dell’unico luogo dove poter giocare.
 
Con il progetto “La Casa dell’Inclusione”, selezionato dal Dipartimento per le Politiche Sociali della Presidenza del Consiglio dei Ministri, il Comune di Casandrino in collaborazione con l’I.C. “Marconi-Torricelli”Cantiere GiovaniCSL – Coordinamento Sviluppo LocaleCAM – Centro Animazione Missionaria Comunica Sociale APS, si propone di riqualificare la struttura e restituire alla città un luogo di comunità, da porre in continuità con l’offerta formativa della Scuola e il Centro socio-educativo “Cantiere dei Pirati” nato nell’ex casa custode della scuola. L’ex centro sportivo abbandonato, rinasce per diventare un polo educativo, aggregativo e sportivo per bambini, ragazzi e famiglie.
 
Sport, educazione e comunità, le parole chiave per descrivere il progetto. Le azioni in programma mirano al contrasto della povertà educativa, a favorire spazi di socializzazione in sicurezza e a promuovere l’inclusione e la partecipazione alla comunità di minori e famiglie.
 
Attraverso il progetto “La Casa dell’Inclusione”, si ri-qualificherà la struttura sportiva, restituendola alla scuola di mattina e nel pomeriggio si attiva un polo educativo, aggregativo e sportivo rivolto a bambini e adolescenti dai 6 ai 17 anni, con attività sportive ed educative volte alla promozione della cultura della socializzazione, della cooperazione, la legalità e il rispetto della diversità.
 
 Verrà incoraggiata la partecipazione attiva dei cittadini alla programmazione dello spazio perché diventi un bene di tutti.
All’incontro interverranno: Roberto Esposito, Commissario Prefettizio del Comune di CasandrinoAmalia Sciorio, D.S. dell’I.C. “Marconi-Torricelli” e Pasqualino Costanzo, Direttore di Cantiere Giovani.

Agenda

Gravetti 10 ore fa

America’s Cup 2027 a Napoli: opportunità o rischio per Bagnoli?

Gravetti 3 giorni fa

Castellammare, ecco “Stabia Solidale”: un bene confiscato alla camorra diventa spazio per i più deboli

medolla 5 giorni fa

Qualità ambientale, il punto di Legambiente sulle città capoluogo. Smog e rifiuti tra le cause del disastro in Campania.

Gravetti 1 settimana fa

Napoli, un nuovo sportello multilingue per contrastare lo sfruttamento lavorativo degli stranieri

Salta al contenuto