“Diritti e rovesci. Tagliano i rami, restano le radici!” è il tema del Carnevale sociale 2025 che si terrà sabato 1 marzo al rione Salicelle di Afragola. La partenza della parata è prevista per le ore 10.00 dall’ I.C. Europa Unita in viale Europa a Afragola e prevede le percussioni della Murga Frente Murguero Campano, M’abbrucia o ‘Fronte, balli popolari, momenti artistici con attori ed esibizioni scuole, animazione con clown e trampolieri, degustazioni di dolci carnevaleschi, tanta musica e coriandoli.
Il Carnevale Sociale è un evento che già da anni si organizza nelle periferie della città di Napoli a partire dall’esperienza del Gridas di Scampia con il maestro Felice Pignataro. E’ una festa di popolo, di gioia e riscatto, costruita dal basso. I carri, gli striscioni realizzati dai vari gruppi, dai bambini e dalle scuole, con materiali poveri e di riciclo, portano in strada, con ironia, la voce dei cittadini, i sogni e le utopie di un mondo migliore.
Il Carnevale Sociale ha l’ambizione di riconquistare spazi di socialità e di crescita per i bambini e le bambine dei nostri quartieri; di mettere in rete le esperienze territoriali dei gruppi e delle realtà che lavorano ogni giorno nel quartiere e nella città per ritrovare nella pratica del corteo del Carnevale un momento di sintesi e incontro dando vita a un processo di mobilitazione collettiva e riappropriazione degli spazi urbani e di partecipazione civica.
“Le associazioni- spiegano gli organizzatori del carnevale sociale delle Salicelle-i movimenti, le parrocchie, le scuole, i docenti, i cittadini tutti a partecipare alla III edizione del Carnevale- scendendo per le strade e sfilando insieme tra carri, maschere, musica, balli e colori. Sarà un momento di gioia e allegria”.