Connettiti con noi

Agenda

Buonajuto (Ercolano): “Una marcia per ricordare Giulia Cecchettin e tutte le donne vittime di violenza”

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

“Gridiamo il nostro no ad ogni forma di violenza. Perché non vogliamo più ritrovarci a piangere donne come Giulia. Ogni donna ha il diritto di sentirsi rispettata, sicura, e amata. Ma la violenza non può essere sconfitta nel silenzio, per questo alla vigilia della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, ad Ercolano sfileremo tutti lungo Corso Resina per far sentire la nostra voce, tutto il nostro dissenso contro questa spirale di violenza” – è quanto dichiara in una nota Ciro Buonajuto, sindaco di Ercolano e vicepresidente nazionale di Anci, annunciando la Marcia contro la violenza di genere che si terrà venerdì 24 novembre 2023 e che vedrà la partecipazione di alunni, genitori, autorità, associazioni, parrocchie e cittadinanza.
“Il nostro pensiero va a Giulia Cecchettin, ma anche a tutte quelle donne che hanno perso la vita per mano di chi diceva di amarle. Con questo appuntamento vogliamo, ancora una volta, creare una occasione di confronto e di riflessione. Sfileremo, con tanti studenti, ai quali abbiamo chiesto di partecipare colorare con le loro idee, disegni, striscioni, palloncini tutto il percorso del corteo” – continua il sindaco di Italia Viva.
Il raduno è previsto venerdì 24 novembre 2023 alle ore 10.00 presso la Villa comunale del Palazzo di Città (Corso Resina n. 39 – Ercolano). Alle ore 10.15 il corteo partirà attraversando Corso Resina. Alle ore 11.00 è previsto l’arrivo presso il Parco del Miglio d’Oro con momento di confronto e riflessione sul tema.

Agenda

medolla 22 ore fa

Giornata della colletta alimentare: “Un piccolo gesto, un aiuto concreto”

Gravetti 4 giorni fa

Bollette sempre più care, 2,2 milioni di famiglie in difficoltà: la povertà energetica cresce e colpisce donne e anziani

medolla 6 giorni fa

Legambiente, 2025 anno da bollino per le foreste campane. Impennata degli incendi+13% rispetto al 2024

Gravetti 7 giorni fa

Volontariato: l’impegno gratuito diventa competenza certificata

Salta al contenuto