Connettiti con noi

Agenda

“Basta silenzio. Accendiamo il rispetto”. L’ Anfiteatro Campano si illumina di arancione

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Martedì 25 novembre 2025, dalle 18.00 alle 19.00, la Direzione regionale Musei nazionali Campania e la Direzione dell’Anfiteatro campano, in collaborazione con l’Inner Wheel Capua Antica e Nova-Caserta, aderiscono alla Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, illuminando di arancione le arcate dell’area meridionale del monumento, a sostegno delle iniziative “UNiTE” e “Orange the world” promosse da UN Women.

Il colore simbolo della sensibilizzazione e dell’impegno contro ogni forma di abuso e discriminazione sarà l’elemento portante di un’iniziativa che unirà la forza della cultura e la sensibilità del volontariato femminile in un messaggio comune: “Basta silenzio. Accendiamo il rispetto”. Nel corso dell’evento prenderanno la parola la direttrice del Museo archeologico nazionale dell’antica Capua, dell’Anfiteatro e del Mitreo, Antonella Tomeo, la presidente Inner Wheel Capua Antica e Nova-Caserta, Silvia Adinolfi, l’assessore alla Cultura del Comune di Santa Maria Capua Vetere Anna Maria Ferriero, la past president provinciale Cif Caserta Elena Spina e la presidente
Fidapa BPF Italy Sezione di Caserta Rachele Cantelli, impegnate in attività di solidarietà e di promozione sociale, per sottolineare come la cultura possa fortemente sensibilizzare al cambiamento e all’educazione al rispetto, alla parità di genere e alla tutela dei diritti delle donne.

“L’illuminazione del monumento non è solo un gesto simbolico, ma un momento di riflessione collettiva, accompagnato dalla testimonianza di chi è in prima linea nella prevenzione e nell’ascolto. Illuminare un luogo di storia significa dare luce alla speranza di un futuro libero dalla violenza, tenendo sempre alta l’attenzione e costruendo, a piccoli passi, una società fondata sul rispetto della dignità di ciascuno”, così commenta l’iniziativa Antonella Tomeo.

Agenda

Gravetti 3 giorni fa

GIO.V.E., il progetto che rimette al centro i giovani del Rione Sanità Speciale SEMI DI BENE

medolla 4 giorni fa

GIORNATA MONDIALE INFANZIA, IL MONITO DI CESVI: “FUTURO DELL’UMANITÀ A RISCHIO”

Gravetti 4 giorni fa

Benessere Donna in Movimento: prevenire il tumore incidendo sui fattori di rischio “modificabili” Speciale SEMI DI BENE

Gravetti 5 giorni fa

I ragazzi di Baraonda? Vanno on the road Speciale SEMI DI BENE

Salta al contenuto