Connettiti con noi

Agenda

Banca Etica: l’incontro sulla giustizia ambientale

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

ROVIGO. Il 13 e 14 aprile, a Rovigo, torna l’appuntamento annuale con il convegno sulle aree fragili promosso da Fondazione Culturale Responsabilità Etica, Banca Popolare Etica, Gruppo dei soci di Banca Etica della provincia di Rovigo insieme a Provincia di Rovigo e Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Trieste.

Tema di quest’anno è la giustizia ambientale: dalle sue due declinazioni, storica (aree residenziali americane e movimenti di protesta) e “terzomondista” (più recente) fino alla situazione italiana dove i danni ambientali esistono e il fatto che non vengano alla luce è probabilmente un indicatore di fragilità territoriale e politica. Gli esperti esamineranno casi concreti che riguardano i territori italiani, dal Ponte sullo Stretto di Messina alla Tav, dai parchi eolici ai rigassificatori. Nell’ambito del convegno, saranno premiati i vincitori del concorso fotografico “Rappresentare le aree fragili”.

di F.H.

Primo piano

medolla 2 giorni fa

Legambiente, in Campania solo il 12% degli edifici scolastici dispone del certificato di agibilità

Gravetti 5 giorni fa

Accordo AIC e AVIS: colazioni senza glutine per i donatori celiaci

medolla 7 giorni fa

Suicidio, Telefono Amico: “Oltre 3mila richiesta d’aiuto in soli 6 mesi”

Gravetti 1 settimana fa

Giornalisticidio a Gaza: oltre 270 reporter uccisi. «Si vuole spegnere la verità»

Salta al contenuto