Connettiti con noi

Agenda

“Aperitivi di Archeologia” nel bene confiscato Casa Mehari di Quarto

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Associazione di Promozione Sociale “Gruppo Archeologico Kyme” propone un ciclo di incontri dal titolo “Aperitivi di Archeologia” che si terranno nel bene confiscato Casa Mehari, in via Nicotera, 8 Quarto (Napoli).

Il primo appuntamento è per martedì 25 ottobre (ore 18). Il titolo dell’incontro è “Ad Quartum lapidem“. Ad intervenire Marco Giglio, archeologo e docente dell’Università degli Studi di Napoli Federico II. Giglio è presidente del Gruppo Archeologico Napoletano. Proprio il Gan ha effettuato diversi studi sul territorio quartese. Pertanto l’incontro sarà incentrato sulla storia archeologica di Quarto, sulle scoperte più importanti e sulle prospettive di promozione del patrimonio. Interverranno inoltre Antonio Sabino, sindaco di Quarto, Raffaella De Vivo, assessore alla Cultura e Anna Abbate presidente del Gruppo Archeologico Kyme.

Gli “Aperitivi” sono una serie di incontri che spaziano tra ricerca scientifica e divulgazione dei bene culturali (materiali e immateriali) come valore sociale. Con questi incontri si toccheranno una serie di argomenti che vedranno come relatori autorevoli specialisti desiderosi di trasmettere le loro conoscenze e i frutti dei loro studi agli appassionati. Un viaggio alla scoperta della storia del territorio, ed in particolare del patrimonio archeologico della Provincia di Napoli.

Partecipa l’associazione “L’Orto consapevole“. Per l’occasione sarà attivo il bar gestito dai ragazzi della Cooperativa Sociale la Quercia Rossa.

Parcheggiare su via Pozzillo e poi raggiungere a piedi (in appena due minuti) Casa Mehari.

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

Gravetti 10 ore fa

Vacanza in Campania, lieto evento in corsia: al San Leonardo nascono due gemelline premature

Gravetti 10 ore fa

FESTIVAL DI EMERGENCY, INAUGURATA LA MOSTRA  “CONTRO LA GUERRA – SGUARDI E IMMAGINARI”

Gravetti 11 ore fa

Diagnosi, trattamento e prevenzione dei disturbi dello spettro autistico. Accordo tra Asl Na 3 Sud e comune di Pollena Trocchia

Gravetti 11 ore fa

“Scuola e Volontariato”, al via la nuova edizione. Aperte le adesioni per gli ISTITUTI SCOLASTICI

Agenda

medolla 2 giorni fa

“Ti accompagno a scuola”: al Parco Verde di Caivano il primo giorno di scuola è in diretta radio

medolla 4 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 5 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 1 settimana fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

Salta al contenuto