Connettiti con noi

Agenda

Centro storico, aspetti e temi di una futura città metropolitana

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

NAPOLI- L’Osservatorio Permanente del Centro Storico di Napoli – Sito UNESCO incontra cittadini e associazioni nell’ambito della Giornata di Studio “ANTICO/CONTEMPORANEO.ASPETTI E TEMI DI UNA FUTURA CITTÀ METROPOLITANA” che si terrà martedì 9 settembre p.v. dalle ore 9.30 presso la Sala San Tommaso a San Domenico Maggiore (Napoli).I componenti dell’Osservatorio Permanente centro storico – Sito UNESCO sono: Luigi de Magistris, Elena Coccia, Francesco Chirico, Armando Coppola, Giuliana Di Sarno, Vincenzo Gallotto, Arnaldo Maurino, Vincenzo Moretto, Gabriele Mundo, Carmine Sgambati, Francesco Vernetti. Appartengono, invece, al Gruppo di supporto: Barrak Abdullah, Augusto Alterio, Francesco Forte, Marta Herling, Claudio Lubelli, Fabio Mangone, Elena Pagliuca, Pasquale Persico, Pasquale Rossi.
Di seguito il programma dell’iniziativa:
Ore 9.30 – Saluti istituzionali
Presidente dell’Osservatorio del centro storico di Napoli Sito UNESCO 
Sindaco di Napoli 
Interviene il Sottosegretario ai BBCC
Ilaria Borletti Buitoni
Il ruolo del territorio, degli enti e delle associazioni nella programmazione per lo sviluppo dei centri storici
Relazione dei Consiglieri
Prospettive ed aspettative della programmazione 2014-2020
A cura del Gruppo di Supporto dell’Osservatorio permanente del Centro Storico di Napoli Sito UNESCO
Città metropolitana – ruolo della pianificazione e della programmazione per lo sviluppo dei siti UNESCO Campani
Sindaci di Ercolano, Pompei, Pozzuoli, Torre Annunziata
Integrazione delle politiche culturali per il circuito dei siti UNESCO campani
Assessore Regionale alla cultura e turismo, Caterina Miraglia
Assessore alla Cultura del Comune di Napoli, Nino Daniele
Direttore Regionale per i Beni Culturali, Gregorio Angelini
Attuazione ed integrazione del  Grande Progetto UNESCO nel nuovo ciclo di programmazione
Assessore Regionale Opere e Lavori pubblici, Edoardo Cosenza
Assessore all’Urbanistica del Comune di Napoli, Carmine Piscopo

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 4 mesi fa

Miracolo di san Gennaro e processione per le vie della città. Ecco quando e perché si celebra a maggio

medolla 7 mesi fa

“Gli amici di Gabry”, laboratori e condivisione per affrontare l’autismo

Gravetti 7 mesi fa

Raccolta differenziata e impegno sociale: Asia Napoli e Ambiente Solidale donano 100 coperte ai senza fissa dimora

medolla 7 mesi fa

L’associazione Oratorio ANSPI San Francesco Caracciolo cerca volontari

Dall'autore

medolla 1 giorno fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

medolla 1 giorno fa

Terreno agricolo diventa piantagione di marijuana, l’intervento della Polizia

medolla 5 giorni fa

Autonomia delle persone con disabilità, open day di “Andare Oltre”

medolla 5 giorni fa

Famiglie Sma: la nostra rivoluzione è il presente da vivere

Agenda

medolla 1 giorno fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 1 giorno fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto