Connettiti con noi

Agenda

Al via il corso di “Antimafia sociale”

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

ROMA. Al via il corso gratuito di “Antimafia sociale”, organizzato dal Museo della ndrangheta e dall’associazione Casa memoria Felicia e Peppino Impastato nell’ambito del progetto “Un ponte per la memoria”, sostenuto da Fondazione con il Sud. Il primo appuntamento è mercoledì 14 novembre, alle 9, al TeatroComunale Alba Radians, Corso Giacomo Matteotti 144 ad Albano Laziale. Iniziativa  “Senza legalità non esiste sviluppo” è in programma con 14 istituti scolastici di Ariccia, Pomezia, Albano, Aprilia, Fondi, Ciampino, Genzano. All’iniziativa parteciperanno Pietro Grasso (Procuratore nazionale antimafia); Claudio La Camera (Museo Ndr); Giovanni Impastato (Casa memoria); Ottavio Sferlazza (Procuratore reggente DDA di Reggio Calabria).

IL LIBRO BIANCO SULLA NDRANGHETA – Per l’occasione sarà presentato il “libro bianco sulla ndrangheta”, il volume rappresenta un bilancio di quattro anni della Procura antimafia diretta dal Procuratore Giuseppe Pignatone. Quattro anni sono un tempo minimo, per i ritmi di una città come Reggio Calabria, per riflettere sulla situazione esistente nel 2008.   Nonostante in Calabria ci siamo sempre lamentati di un’assenza di iniziative e di progettualità, d’altro canto ha sempre vinto l’idea che il nuovo va “semplificato” nella logica delle concezioni precedenti, va “normalizzato” secondo il senso comune perché è più facile negare qualcosa che già si sa che disporsi al cambiamento. Il libro presenta contributi di magistrati, studiosi, giornalisti e rappresentanti delle Forze dell”ordine.

PER SAPRNE DI PIU’
Il sito del Museo della ndrangheta 

Agenda

medolla 3 ore fa

Legambiente, 2025 anno da bollino per le foreste campane. Impennata degli incendi+13% rispetto al 2024

Gravetti 1 giorno fa

Volontariato: l’impegno gratuito diventa competenza certificata

Gravetti 2 giorni fa

Castellammare apre la strada all’amministrazione condivisa: un modello innovativo di co-progettazione tra Comune e terzo settore

Gravetti 5 giorni fa

America’s Cup 2027 a Napoli: opportunità o rischio per Bagnoli?

Salta al contenuto