Connettiti con noi

Agenda

Al via “Corto dorico”

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

ANCONA. Dal 4 all’8 dicembre Ancona sarà la capitale del cinema breve. Quattordici registi, provenienti da tutta Italia, si ritroveranno nella cittadina marchigiana per aggiudicarsi il montepremi di 6.500 euro, per la IX edizione del Film Festival “Corto dorico”, organizzato dall’associazione Nie Wiem, con il contributo di Unione Europea, Regione Marche, Comune di Ancona, Fondazione Marche Cinema Multimedia, con il sostegno di Cooss Marche e Carifano. Novità di quest’anno il premio “Amnesty International Italia per i Diritti umani”, verrà assegnato poi il premio “Nie Wiem” al miglior cortometraggio d’impegno sociale e il premio “Corto Dorico 2012” al miglior cortometraggio a tema libero. La giuria è presieduta da Daniele Ciprì (a cui sarà dedicata una retrospettiva), Gianluca Arcopinto, Esmeralda Calabria e Angelo Loy. Il programma del festival è ricco di eventi. Verranno proiettati i video dei più importanti spazi creativi occupati dell’intero territorio nazionale, presentati da Luca Franco (consulente per Rai3 Doc3) e Berardo Carboni (regista e autore di Shooting Silvio), in collaborazione con Teatro Valle Occupato e Casa delle Culture di Ancona. Ci sarà un’apertura al mondo del lungometraggio indipendente, che prelude alla nascita dell’Ancona Film Festival 2013, con la proiezione del documentario Terramatta, in collaborazione con CGS ACEC Sentieri di Cinema. Un’intera giornata sarà poi dedicata al cinema d’animazione di Simone Massi (David di Donatello 2012 e autore della sigla del Festival di Venezia), con una masterclass da lui curata e una retrospettiva a lui dedicata. Previsti anche uno speciale “Ora di cinema” della Fondazione Marche cinema multimedia sulle nuove forme di produzione e distribuzione del cinema e il meeting “Cinema e cittadinanza globale” con incontri, tavole rotonde e proiezioni, che vedranno protagonisti il regista Angelo Loy, i più importanti festival italiani di cinema sociale, Babel Tv Sky, operatori e attivisti di Ong

Clicca per commentare

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe piacerti

medolla 10 anni fa

Progettazione europea, opportunità per le associazioni

Gravetti 10 anni fa

Da naufraghi a imprenditori: e se fossero i migranti a portarci fuori dalla crisi? / VIDEO

medolla 11 anni fa

Occupazione e integrazione, ecco D.I.A.L.O.G.U.E.per il multicultural business

Gravetti 12 anni fa

Terre des Hommes ammonisce l’UE, i minori migranti devono essere tutelati

Dall'autore

Gravetti 14 ore fa

Villa Floridiana ospita la seconda edizione del Floridiana Zen Festival

Gravetti 15 ore fa

Cinghiali fuori controllo nel Salernitano

Gravetti 15 ore fa

DRUG ITALIA CORRE PER LA RICERCA: AL VIA LA RACCOLTA FONDI

Gravetti 19 ore fa

Marigliano, “AbilMente all’aria aperta”: programma per l’inclusione degli under 18 con disabilità

Agenda

medolla 2 giorni fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 2 giorni fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 5 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 7 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto