Connettiti con noi

Agenda

A Napoli nasce Oltremani: l’accoglienza diventa famiglia. In città ospitati anche tre studenti palestinesi

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Attivare umanità con gesti concreti di accoglienza, inclusione e cittadinanza attiva. È questo il cuore dell’iniziativa promossa da OLTREMANI NAPOLI, nuova realtà del terzo settore che si presenta ufficialmente al territorio con l’evento “ATTIVIAMO – Una nuova Comunità in Città”, in programma il 4 dicembre dalle ore 17.00 presso il Ristorante Arabo Amir, in via Santa Chiara 25 a Napoli.

Oltremani Napoli nasce dall’impegno di un gruppo di volontari che, già dal 2019, opera nella città partenopea mettendo a disposizione competenze professionali, tempo e relazioni a favore della tutela e del sostegno alle persone migranti. Con la costituzione ufficiale dell’ETS, questo impegno diventa struttura, rete, comunità.

Il tratto distintivo dell’associazione è l’accoglienza in famiglia, intesa non solo come risposta a un bisogno abitativo, ma come vero e proprio percorso di integrazione, accompagnamento umano e inclusione sociale.

Attualmente, Oltremani Napoli ha in accoglienza tre studentesse palestinesi, fuggite da contesti segnati dalla guerra e dall’instabilità, oggi inserite in percorsi di studio e di vita grazie al supporto diretto delle famiglie ospitanti e dei volontari dell’associazione. Accanto a loro, anche due migranti africani sono seguiti in un cammino di autonomia, formazione e inserimento sociale.

L’evento del 4 dicembre sarà un momento di incontro aperto alla cittadinanza, alle associazioni, alle istituzioni e a tutti coloro che credono in un modello di città solidale, inclusiva e partecipata. Un’occasione per conoscere da vicino i fondatori, le attività avviate, le storie delle persone accolte e i progetti futuri.

 

Agenda

medolla 1 giorno fa

Dossier diocesano: ad Acerra l’emergenza è la povertà educativa

Gravetti 3 giorni fa

Femminicidi, abusi digitali, paura di denunciare: perché il 25 novembre riguarda tutti noi

Gravetti 1 settimana fa

GIO.V.E., il progetto che rimette al centro i giovani del Rione Sanità Speciale SEMI DI BENE

medolla 1 settimana fa

GIORNATA MONDIALE INFANZIA, IL MONITO DI CESVI: “FUTURO DELL’UMANITÀ A RISCHIO”

Salta al contenuto