Connettiti con noi

Agenda

A confronto sull’autismo: due giorni per riflettere di nuovi possibili percorsi operativi

Pubblicato

il

Ascolta la lettura dell'articolo

Alla conclusione del 25esimo anno di attività, l’ Associazione Ars Diapason – Associazione Culturale e di Promozione Sociale per la Salute, il Benessere, lo Sviluppo Armonico dell’Individuo nell’Ambiente, per inaugurare il nuovo corso della vita associativa si propone di offrire e mantenere aperte occasioni di confronto tra professionisti di scuole di pensiero e competenze differenti, per riflettere su temi di evidenza scientifica e sociale, che coinvolgono la dimensione della persona.
Il CONVEGNO “APPROCCI all’AUTISMO a CONFRONTO” è il primo degli eventi scientifici relativi l’ambito della cura all’infanzia, e rappresenta l’avvio dei gruppi interdisciplinari del Centro Studi per l’Aiuto Educativo.
L’autismo è una sindrome, che, in quest’ultimo ventennio, è aumentata notevolmente, in particolare in Europa e negli Stati Uniti.
Oggi non si parla più di autismo, ma di Disturbi dello spettro autistico, intendendo un insieme di patologie i cui sintomi principali sono l’alterazione della comunicazione e dell’interazione sociale e la presenza di interessi ristretti e comportamenti ripetitivi. In questa unica categoria rientra la maggior parte di quelli che in passato venivano diagnosticati come Disturbi pervasivi dello sviluppo, ad esclusione della sindrome di Rett. I Disturbi dello spettro autistico sono disturbi del neurosviluppo con una chiara origine neurobiologica.
La due giorni di confronto interdisciplinare sui possibili percorsi operativi che coinvolgono il minore, la famiglia, il suo ambiente, è promossa anche dalla sezione Campania di Ars Diapason e avrà luogo nei giorni 29 e 30 marzo 2019 a Torino (Venerdì 29 a Palazzo Lascaris sede del Consiglio Regionale del Piemonte, Via V. Alfieri 15 e Sabato 30 al Liceo Classico M. d ’Azeglio in Via G. Parini 8).
Per partecipare è necessario compilare l’apposita Scheda iscrizione convegno ARS-Diapason.
 

Potrebbe piacerti

medolla 5 mesi fa

Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo, le iniziative della FIA sensibilizzare e informare sul disturbo dello spettro autistico

medolla 5 mesi fa

Ecco ‘AUTenticaMENTE’, il primo album di MagoS, il cantante pugliese con autismo

medolla 5 mesi fa

Autismo nelle donne e stereotipi di genere, in un libro mille risorse

medolla 6 mesi fa

“UN’ALLEANZA PER L’AUTISMO: DIRITTI, COMPRENSIONE, TRATTAMENTI E SERVIZI”

Dall'autore

Gravetti 5 ore fa

Villa Floridiana ospita la seconda edizione del Floridiana Zen Festival

Gravetti 5 ore fa

Cinghiali fuori controllo nel Salernitano

Gravetti 5 ore fa

DRUG ITALIA CORRE PER LA RICERCA: AL VIA LA RACCOLTA FONDI

Gravetti 9 ore fa

Marigliano, “AbilMente all’aria aperta”: programma per l’inclusione degli under 18 con disabilità

Agenda

medolla 1 giorno fa

“In Pellegrinaggio a Gaza”, l’appello a Papa Leone per portare cibo e medicine in Palestina

Gravetti 1 giorno fa

Bandiere di pace su barche di speranza. Dal Mediterraneo a Gaza, anche Napoli e la Campania sostengono la Global Sumud Flotilla

Gravetti 4 giorni fa

“L’invisibile filo rosso”: il film campano presentato a Venezia che accende i riflettori sulla sofferenza psichica

medolla 6 giorni fa

L’Agenda 2030 raccontata, con opere d’arte urbana, sui muri di New York

Salta al contenuto